Grazie Oliviero!
Sei veramente bravo a ritoccare le foto il mio stregone è soddisfatto
HAI RESO ONORE
al suo SACRO totem quindi non ti metterà al palo della tortura!
Scherzi a parte dipingere gli indiani data la varietà dei loro costumi e decorazioni è certo molto più lungo e impegnativo che dipingere i soldati . Per dipingere il solo totem (ALCUNI ANNI OR SONO) ricordo che mi ci vollero un paio di settimane.
Inoltre molte decorazioni che ho realizzato ad esempio sui cavalli indiani le ho riprodotte partendo da ideogrammi indiani realmente esistenti che ho trovato sul libro di Mario Monti (non c'entra nulla con l'uomo politico )intitolato
Passarono di qui edito da Bompiani nell'ormai lontano 1981 che consiglio di reperire agli appassionati del genere ,ma anche ai modellisti .
POSTO alcune immagini di questo libro esclusivamente a scopo documentario che sono utilissime a tutti coloro che dipingono figurini indiani .
Così ad esempio il segno del fulmine zigrinato sta a significare cavallo molto veloce o a imprimere velocità , il cerchio dipinto sul cavallo significa molti nemici uccisi e via dicendo ecc.
IN cantiere ho altri indiani Atlantic da dipingere (vedi foto) purtroppo il mio problema attualmente è il poco tempo libero (causa lavoro) che mi impedisce di dedicarmi alla pittura (la sera ho gli occhi stanchi ) pertanto dovrò aspettare tempi più propizi o avere qualche giorno di ferie per poterlo fare.
TUTTI QUESTI SOLDATINI che ho dipinto (compreso l'accampamento apache) provengono sempre da buste di edicola . La curiosità è che i soldatini del West Atlantic contenuti in tali buste erano in differenti colori di plastica assortiti (gialli,rossi,rosa,marrone ecc.).
Mentre negli anni 90 Ho REPERITO nei magazzini o mercatini altre serie come quelle dei mezzi del west in scala 1/32.
Simpatici saluti Berto75