Escludo che la colpa sia del magnete, a motore che gira a vuoto (non collegato meccanicamente agli ingranaggi) basta un minimo di flusso per far ruotare l'indotto.
Comunque prova il magnete come suggerisce Max: se attrae anche un solo spillo è ok!
A questo punto, visto che avete escluso problemi di danni all'indotto, concentriamoci sulle possibilità più scontate ma spesso anche più insidiose.
Suppongo che il collettore sia stato opportunamente pulito (....o no?). Se il collettore è uniformemente
bello lucido restano da controllare proprio le spazzole. hai detto che le hai montate nuove? Forse è proprio questo il problema!
Mi è capitato molto spesso che restaurando vecchi motori, le spazzole nuove, non scorressero liberamente nel canale impedendo l'alimentazione.
Quindi fai prima questo esperimento: A) togli le mollette - B) collega l'alimentatore al motore - C) con due stuzzicadenti spuntati premi (al posto delle mollette) manualmente i carboncini pressandoli contro l'indotto e vedi se il motore gira. Se succede questo, vuol dire che le mollette non riescono a spingere i carboncini o perchè sono troppo grossi o perchè il canalino di scorrimento del carboncino è sporco ed intasato.
Prova anche alternativamente a montare una sola molletta e a premere l'altro carboncino con lo stuzzicadente (spuntato!)
Saluti da Oliviero e....buona pulizia
![-sorr2- Yellow_Flash_Colorz_PDT_02](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.gif)