Evidentemente non sono stato chiaro.
Lo sò che il carro di cui ho inserito la foto ha i tiranti, l'ho fatto proprio per evidenziare che il carro di GianPiero ne è privo, in altre parole che non è un carro preso da una confezione.
Senza molte complicazioni ma semplicemente considerando gli anni di acquisizione ed i coevi cataloghi Pocher e Rivarossi la produzione di carri "Tipo Pocher" si può dividere in tre epoche:
- Ante 1964, Pocher è una ditta indipendente, la scritta copre tutto il carro e il carro è dotato di predellini
![Chiuso%20Findus%20328.jpg (65.87 KiB) Osservato 3063 volte Chiuso%20Findus%20328.jpg](./download/file.php?id=22457&t=1&sid=0662dcab902ae4c36ec53d0cd23121fd)
- Dal 1964 al 1968, Rivarossi entra in Pocher ma resta il marchio Pocher con un proprio catalogo, appaiono i tiranti
- 1969, scompare il marchio Pocher e i carri di derivazione Pocher assumono un codice Rivarossi
![54.jpg (66.2 KiB) Osservato 3063 volte 54.jpg](./download/file.php?id=22458&t=1&sid=0662dcab902ae4c36ec53d0cd23121fd)
Ovviamente le differenze erano molte di più, ma quanto sopra tanto per dare un modo di identificare a prima vista un carro.
Talgo49