QUANTI MODELLI RR HANNO I PANTOGRAFI RIVETTATI?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

QUANTI MODELLI RR HANNO I PANTOGRAFI RIVETTATI?

Messaggioda berto75 » 29 feb 2016, 23:42

Allegati
DSCN1767.JPG
DSCN1770.JPG
DSCN1730.JPG
ENTRAMBI I MODELLI (L'E424 CONTENUTO NELLA CONFEZIONE DIORAMA CIRCO ART.1062 E IL LOCOMOTORE ELETTRICO OLANDESE ART.46) HANNO I PANTOGRAFI DIRETTAMENTE RIVETTATI ALL'IMPERIALE
DSCN1751.JPG
NELLA SCATOLA PRIVA DI FOGLIETTO DI ISTRUZIONI è CONTENUTO SOLO QUESTO TAGLIANDINO
DSCN1745.JPG
DSCN1761.JPG
DSCN1762.JPG
SUL CATALOGO RR DEL 1972 L'ART.46 PRESENTA IL PANCONE VERNICIATO DI ROSSO, VERNICIATURA ASSENTE NEL MIO MODELLO (IL PANCONE NON è ROSSO)
DSCN1765.JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: QUANTI MODELLI RR HANNO I PANTOGRAFI RIVETTATI?

Messaggioda Rosgio47 » 3 giu 2016, 20:17

Anche la ... sorella BB 8178 attualmente in vendita sulla "baia" presenta i pantografi rivettati

BB 8178.JPG
BB 8178


-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: QUANTI MODELLI RR HANNO I PANTOGRAFI RIVETTATI?

Messaggioda Tricx » 3 giu 2016, 21:22

Quanti ?... non lo so ! però ci scommetto che erano tutti quelli col codice a due cifre, più tutti cquelli inseriti in start set e treni completi di livello medio-basso, come già aveva detto Oliviero....
.... ma poi è proprio il caso di contarli ? :lol:

E come se non bastasse non avevano neppure gli isolatori ( in pezzo "separato"), ma appoggiavano direttamente su quattro risalti già parte dello stampo della carrozzeria.

Viceversa la 424 di Berto, già di livello un pò più alto, gli isolatori almeno ce li aveva.

Comunque già andava bene che i pantografi erano funzionanti..... che cosa si voleva di più !!! :lol:
-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2602
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti