fairbanks



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

fairbanks

Messaggioda BEO RIVA » 6 giu 2016, 18:17

ciao
ho due loco diesel fairbanks,ne ho digitalizzato uno,volevo fare anche il secondo,ma ho una domanda.i due loco si potevano accoppiare in modo che uno tirava e l'altro spingeva per aumentare la capacità di trazione.ammesso che un solo decoder abbia amperaggio sufficiente per due motori,che fare collegare su una loco i fili al motore in un modo e all'altra al contrario? oppure usare due decoder uno per loco?in questo caso come vanno settate le cv?
grazie.
BEO RIVA

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16 mag 2016, 7:20

Re: fairbanks

Messaggioda Talgo49 » 6 giu 2016, 20:10

Non mi intendo di digitale ma in analogico basta collegare i due motori in parallelo. Comunque, per me, si tratta di vandalismo.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: fairbanks

Messaggioda BEO RIVA » 7 giu 2016, 9:00

come si può vedere da questa foto le due loco vanno accoppiate e mentre una spinge l'altra tira,ora mettere i motori in parallelo(ammesso che il decoder ce la faccia) va bene ma sul secondo motore i fili devono essere invertiti rispetto al primo.
20160607_083420.jpg
BEO RIVA

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16 mag 2016, 7:20

Re: fairbanks

Messaggioda fabrizio69 » 7 giu 2016, 14:08

Sicuramente Talgo potrà essere più preciso di me, ma se non dico cavolate il modello illustrato è quello in alternata con due motori dentro la stessa unità, la seconda unita faceva solo da presa di corrente, il digitale non so cosa sia e mi associo: trattasi di vandalismo :shock: :D
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: fairbanks

Messaggioda Talgo49 » 7 giu 2016, 17:06

Fabrizio ha ragione, l'immagine raffigura la doppia Western Pacific bimotore in corrente alternata e in bachelite. Confermo che se doti entrambe le locomotive di decoder digitale non devi invertire l'alimentazione di una di esse, come in analogico, mentre ovviamente devi invertire l'alimentazione se usi un solo decoder.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: fairbanks

Messaggioda Peppe-1946 » 8 giu 2016, 11:44

Salve Gianni,non mi trovi d'accordo con le tue affermazioni.Il modello in foto,sai bene,è una FM in scatola di montaggio serie rossa.
All'interno c'era una sola unita' da motorizzare con un solo motore,in corrente continua.Non ho mai capito perché in foto ne abbiano messo due!
La FM in alternata è quella in foto che allego,e che ben conosci per averla vista personalmente,e per avermela fatta smontare per vedere
i collegamenti elettrici dei due motori!Un cordiale saluto.Peppe
Allegati
IMG_2896.jpg
Peppe-1946

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 apr 2012, 16:37

Re: fairbanks

Messaggioda Talgo49 » 8 giu 2016, 19:56

Ciao Peppe, temo ci sia un'incomprensione; credo che l'immagine sia stata usata da BEO RIVA solo per indicare cosa intendeva ottenere e non il contenuto della scatola, difatti io ho scritto che l'immagine raffigura la doppia Western Pacific bimotore in corrente alternata e in bachelite. In altre parole si stava parlando solo della foto, non del contenuto della scatola: del resto anch'io posseggo la scatola di montaggio e sò che contiene solo una locomotiva. Oltrettuto ricordo perfettamente la tua cortesia e finalmente sono anche riuscito a trovare la tanto agognata doppia Western Pacific in alternata.

Salutoni
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: fairbanks

Messaggioda BEO RIVA » 10 giu 2016, 10:21

ciao
in effetti la foto era solo per far vedere quello che volevo fare,so che quella è una scatola di montaggio per una sola loco.
ho controllato l'assorbimento del motore, al massimo sono 350 mA quindi per due motori 700mA, il decoder supporta fino a 1A poi va in protezione,quindi posso tranquillamente usare un solo decoder con i fili invertiti su un motore.
BEO RIVA

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16 mag 2016, 7:20


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite