Uno "strano" carro Findus.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda berto75 » 4 giu 2016, 23:24

Allegati
DSCN3330.JPG
Su queste 3 scatole contenute nel set 2572 (i grandi treni internazionali) era specificato che NON dovevano essere vendute separatamente!
DSCN3334.JPG
set milano venezia.jpg
le mie carrozze erano del set 2572 (senza locomotiva)
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 giu 2016, 0:51

Allegati
Scatola Findus.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Tricx » 5 giu 2016, 1:00

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Tricx » 5 giu 2016, 1:48

Ho scritto il precedente messaggio in relazione all'ultimo antecedente intervento di Talgo.

Nel frattempo sono intervenuti anche Berto e Oliviero sul diverso e parallelo aspetto del confezionamento e commercializzazione singola ovvero solo con "impianti completi" del carro Findus in oggetto.

Avevo già scritto in precedenza che sarebbe meglio scrivere sul Sito l'avverbio "prevalentemente" e non esclusivamente con le confezioni complete.
Quindi concordo con l'opinione di Oliviero sulla commercializzazione anche separata del carro
Quantomeno per quanto riguarda magari mercati esteri. La foto postata da Gianluca/Apone60 è lì a testimoniarlo.
Quanto a quest'ultimo, il mio discorso sul "regalo" da lui ricevuto dalle mani dello stesso Rossi, era diretto a sostenenre che in magazzino è stata prelevata non la sola scatola per potervi mettere il vagone, bensì entrambi cioè contenitore, con relativo contenuto, già pronti inscatolati per essere immessi sul mercato....
Ma ragazzi !!!.... ma volete mica che si mettessero a perdere tempo a cercare "proprio quella scatola" , col giusto codice, oltretutto , però la cui scritta identificativa è un generico "2429 Carro refrigerante Findus".
E' ovvio che quella scatola la usavano indifferentemente per entrambi i tipi di carro findus, cioè sia per quello più volte citato e di cui abbiamo discusso, sia per l'altro, cosiddetto tipo "antico", che meglio potrebbe essere definito con "cassa doghe in legno verticali con scritta intera fiancata".

Se in quell'occasione il bimbo Gianluca avesse scelto un articolo non smerciato singolarmente.... o glielo avrebbero dato nel giornale.... come si fa al mercato.... laught16 magari in una borsa di plastica :lol:
oppure, se proprio meno rozzi e brutali di me.... laught16 avrebbero preso la prima cxxxo di scatola che capitava a tiro e glielo avrebbero sistemato lì.
Nella peggiore ipotesi di assoluta impossibilità di dargli proprio "quel" pezzo.... probabilmente gli avrebbero chiesto se voleva qualcosa d'altro... che avrebbero sicuramente trovato.
Ma problemi non ce n'erano.... e quindi dal magazzino hanno tratto l'articolo scelto già bello confezionato e pronto ad essere spedito sui vari mercati.

Saluti a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Talgo49 » 6 giu 2016, 23:23

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 giu 2016, 19:41

Allegati
GapGeneraz.jpg
Due carri completamente diversi....tranne che nel telaio.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Apone60 » 8 giu 2016, 1:12

Seguo ammirato l'argomento dal mio pianeta che è ad anni luce dal Vostro (Affinchè nessuno fraintenda le mie parole specifico che Il Vostro è il pianeta del Modellismo,il mio è più modestamente quello del giocattolo),ho trovato in rete un altro "Esemplare Singolo":lascio A Voi l'onere e l'onore di commentare le immagini,io posso solo dirVi che questo esemplare è identico al mio,ha il mdesimo sottocassa marchiato Pocher e gli stessi ganci.
Saluti Gianluca
1.jpg
2.jpg
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 giu 2016, 19:42

Ringrazio Gianluca (Apone60) per l'intervento applause1 che mi ha permesso di completare una raccolta di appunti sul carro Findus [lupe.gif]
Essendo l'argomento iniziale diverso ho preferito aprirne uno nuovo QUI:

viewtopic.php?f=53&t=5313

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Apone60 » 11 apr 2021, 14:28

A distanza di anni ho trovato una altra testimonianza di carro Findus Art 2429 in confezione singola.
E' attualmente in vendita su un noto sito Italiano,il venditore è in provincia di Trento.
Saluti Gianluca.
FINDUS 1.jpg

FINDUS 2.jpg
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Uno "strano" carro Findus.

Messaggioda Talgo49 » 11 apr 2021, 16:32

Il carro Findus ha una storia piuttosto complicata. Comunque Giorgio dovrebbe pubblicare, spero a breve, un articolo sui carri Rivarossi di provenienza Pocher nonchè una revisione degli articoli sui singoli carri, frigo o chiusi, sia italiani che europei. Abbi pazienza...

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti