Aggiornamento problematica "gommapiuma"



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Garfield » 28 lug 2016, 14:47

Sono passati oramai qualche anno, e nel mio consueto controllo biennale dello stato della gomma nella mia collezione, dovendo sostituire una discreta quantità. Il dilema di torvare il materiale e' sorto, visto che la fonte che avevo di qualche anno fa, e volatilizzato.
Mi domandavo se magari ci sono aggiornamenti (novità come prodotti sostitutivi) , per inserire nella scatole Rivarossi, o abbiamo sempre e solo la "gomma piuma" di alta qualita?



Grarie e saluti


Angelo
Angelo S Giusti
Garfield

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 mar 2009, 14:50

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 lug 2016, 12:27

Nei negozi di bricolage e "grossi" ferramente di Roma trovo a prezzi "umani" la gommaspugna giallina. Comunque anche se ne ho comprata, alla fine non la ho usata, dato che trovo più conveniente utilizzare il polistirolo espanso (o anche il più costoso poliuretano espanso).
Il polistirolo esp. costa poco, si vende in fogli con spessori da 8 mm fino a 6 cm. (Si recupera "gratis" dagli imballaggi di elettrodomestici, TV ....ecc.)- Si taglia facilmente con taglierini (a lama lunga) da cartoleria; inoltre si incolla col vinavil. Questo permette di costruire scatole realizzate con piccoli ritagli e sagomate attorno al modello senza il bisogno di scavare, con precisione, grossi blocchi per ricavarne la giusta forma del rotabile = lavoro facilitato e risparmio di materiale.
Inoltre noto che il degrado del P.E. è molto più contenuto della gommaspugna ed essendo più solido, irrobustisce l'interno delle vecchie scatole di cartoncino dei modelli d'epoca.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Rosgio47 » 30 lug 2016, 15:59

Oliviero dice:
... Questo permette di costruire scatole realizzate con piccoli ritagli e sagomate attorno al modello ..
Da Oliviero c'é sempre da imparare!
Puoi essere così cortese da mostrarci qualche tua realizzazione?
Grazie.
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 lug 2016, 19:33

Allegati
polistirolo.JPG
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Rosgio47 » 31 lug 2016, 13:04

Grazie Oliviero e buone vacanze.
Dovendo rifare molti "interni" semidistrutti attendo senz'altro i tuoi consigli.
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Garfield » 3 ago 2016, 19:05

Grazie Oliviero


Anche io dovendo rifare molti interni gia distrutti e alcuni in procinto, non reggono piu la prova "pizzicotto"

rimango in attesa di ulteriori approfondimenti


Angelo
Angelo S Giusti
Garfield

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 mar 2009, 14:50

Re: Aggiornamento problematica "gommapiuma"

Messaggioda Tricx » 23 ago 2016, 7:47

C'è da considerare anche il fatto che quelle belle sagome di gommapiuma o gommaspugna che sia, perfettamente ritagliate sulle forme del modello, mal si conciliano spesso con quei piccoli aggiuntivi o quelle piccole elaborazioni di arricchimento, quasi sempre fragilissime, che caratterizzano i nostri modelli, specie quelli più recenti.
-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2602
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti