![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Caspita che bella quartina...
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
come americanista RR (ma non solo ) non posso che entusiasmarmi
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
e mandarti un grosso
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
!!
Di dock side ne ho solo una che è esattamente il tuo modello a destra in primo piano ,cioè quella che ,come hai detto giustamente tu ,è l'ultimissima evoluzione di tale modello prodotto dalla casa comasca.
Certo che è un intrigante rebus
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
!
Secondo me gli amici Karolus e JURGHENS han preso un granchio infatti nella foto del modello a sinistra in primo piano si vede che sulla caldaia c'è in rilievo il logo RR quindi dovrebbe essere una RR modello di fine anni 50 con i mancorrenti riportati anche sulla cabina e il blocco cilindri metallico o in zama .
LA scelta di Dario è plausibile ma non mi convince
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
.
La sparo qui : l'intrusa a mio parere invece è la prima a sinistra in alto in secondo piano , non mi risulta che RR abbia prodotto una dockside così rifinita con la scritta Baltimore and ohio sulla caldaia e i mancorrenti riportati sulla cabina (almeno dalla foto mi sembrano riportati o forse sono solo dipinti d'argento?) particolare questo che appariva solo sulle versioni anni 50 che di solito non erano marcate con la tampografia Baltimore e Ohio .
Magari poi invece sono io quello che non ha capito nulla...
Non tenerci TROPPO sulle spine Oli !!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75