Complimenti Tricx per il tuo superbo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
modello della LIFE LIKE veramente dettagliatissimo pure con la ventola rotante
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
!! NON CONOSCO QUESTI MODELLI LIFE LIKE in quanto io saltuariamente acquisto si loco americane o straniere (anche di altre marche ),ma sempre vintage cioè risalenti agli anni 60-70.
Ovviamente tali modelli sono certamente meno rifiniti degli attuali e spesso di fattura giocattolesca e tecnologicamente parlando distano anni luce da queste recenti E REALISTICHE produzioni , il fatto è che mio padre colleziona solo modelli vecchi o obsoleti ,ma questo è un suo gusto puramente soggettivo .
Ringrazio Talgo 49 per le sue utilissime spiegazioni/segnalazioni e per averci mostrato le foto dello splendido modello fleishmann
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
e delle carrozze americane a 2 piani , le conoscevo avendole viste sui cataloghi fleischmann dell'epoca ,ma non le ho mai avute in mano , per curiosità tali bellissime carrozze sono in plastica o hanno la carrozzeria in metallo come la loco?
Grazie Buona serata a tutti
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75