Scrive Davide Scarnato:
Vi scrivo in quanto mi servirebbe un'informazione in merito alla commercializzazione del deviatoio inglese semplice avente codice '3322'.
Sin dalla sua immissione sul mercato, questo prodotto fu caratteristico per la possibilità di poterlo inserire all'interno della geometria del tracciato proprio come l'incrocio semplice, avente codice '3311' (incrocio semplice destro) e '3312' (incrocio semplice sinistro) . Da un'analisi dei vari cataloghi redatti fra l'inzio degli anni '70 fino alla fine della decade successiva, ho notato che il prodotto in questione (deviatoio inglese semplice codice '3322' ) fu caratteristico del medesimo codice di identificazione, indipendentemente che l'unità avesse tratta deviata destra oppure sinistra. Questo fatto mi ha portato a pensare che la Rivarossi produsse un deviatoio inglese semplice simmentrico e che il prodotto in questione veniva commercializzato assieme a dei particolari elementi di binario, mai raffigurati sui cataloghi ufficiali, che permettevano al deviaotio di comportarsi da elemento destro oppure sinistro, in base all'occorrenza. Vi chiedo, quindi, di confermarmi quanto sopra esposto e sopratutto se sia possibile avere delle misure dimensionali e qualche foto di quei particolari elementi di binario, pocanzi citati, in modo da poter redigere una libreria di binari per il software computerizzato di progettazione plastici 'Scarm'.
Vi ringraizo per l'attenzione rivoltami,