![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Grazie per l'apprezzamento
![-2- -2-](./images/smilies/bisi2ha9.gif)
della mia Dubino caro JURGHENS. Che meraviglioso colpo d'occhio
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
non ho mai visto 3 passaggi a livello con casello tutti insieme !!Per non parlare di tutto il resto.....
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
MANDA MANDA (RISERVANDO però QUALCOSA PER IL 2 DICEMBRE )
Una domanda, i tuoi 3 pla sono tutti motorizzati presumo .
Hai per caso anche una versione Trenhobby di questo passaggio a livello ?
Chiedo questo perché vorrei possibilmente capire , magari attraverso un confronto fotografico con uno dei tuoi BELLISSIMI PL, di che anno e che versione è il mio passaggio a livello con casetta che avevo (molti anni fa) acquistato a Novegro in perfette condizioni, ma senza scatola e senza elemento centrale con binario che acquistai in seguito a parte in altro contesto per completarlo (gli altri 2 passaggi a livello che ho sono quelli a funzionamento meccanico senza casello ) .
Il mio passaggio a livello con casello NON è motorizzato e appare semplificato nei colori e curiosamente con la strada senza segnaletica bianca tampografata o dipinta (che però è presente in rilievo al tatto ) .
Pensavo potesse trattarsi di una versione Trenhobby , ma non sono sicuro che lo sia per il fatto che è montato interamente a saldatura (fondendo con un saldatore i pernetti di plastica dei vari elementi casetta compresa )cosa che Rivarossi faceva per gli edifici che vendeva già montati al pubblico.
I passaggi a livello Trenhobby da costruire avevano la segnaletica dipinta o no
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
?
Grazie buona serata a tutti Berto75