per Massimo,da quel che ricordo,da quel so,la serie trenhobby:pergine era già' il colore che e' ,nel senso che era bianca con il tetto colorato naturale,l'unica cosa era che la scritta pergine sul fronte stazione non era rossa ma bianca come le pareti.poi il casello ferroviario era di colore giallino…….come pure la cabina di blocco,mentre la torre era già' di colore giusto,il PL manuale non aveva le strisce bianche della strada e anche li il casello era giallino…..mentre la struttura delle collinette per intenderci,era verde senza sfumature.le banchine terminali con gabinetti e deposito attrezzi,già' col colore giusto,san nazario,stesso discorso del casello ,colore giallino,mentre in tutte le costruzioni,i balconi erano verde non colorato, ma plastica verde.rimesse erano totalmente grigie. dubino sappiamo già'…..mi sembra non ci sia altro……avevo la galleria che pero' era più' bella di quella del catalogo non so se l'avevano dipinta….,un po invecchiata per capirci….con una targhetta all'entrata della galleria,un po' pomposa ,nel senso che c'era scritto:SAN GOTTARDO KM 18,520.tutto qui …….bei ricordi…..…nel mio primo plastico i "licheni" era il muschio del presepe………il tappeto erboso ,una mano di verde brillante e scuro……
per Berto ho visto adesso mentre stavo pubblicando:quel tuo PL manuale con il casello colorato ce l'avevo,ed e' del …..aspetta …..rapido conto:1963,me l'aveva regalato il babbo……mentre ero a letto con la febbre,e posizionai sul comodino il PL per guardarlo…...mi disse che non aveva acquistato quello in scatola di montaggio perché oltre a dover montare il tutto,il casello non era verniciato,cioè il casello era tinta giallina.mentre e' normale che la riga bianca non c'era ma il rilievo si,inoltre per causa di forza maggiore era necessario acquistare la parte centrale del PL automatico.i miei PL sono tutti automatici….sbarra a ghigliottina…..ciao a tutti…..g