Rivarossi Faller Vollmer



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda berto75 » 17 nov 2016, 23:25

Grazie per le tue gentili conferme Jurghens !!
Certo che il tuo pla automatico con il doppio binario è veramente stupendo (13) (13)!!
IL pla manuale con casello era indubbiamente una serie economica semplificata nella decorazione (serie RR ?) ma guardando sul sito i cataloghi della serie RR che van dal 1959 al 1963 sembra venisse venduto al pubblico solo in scatola di montaggio (come art.SM 308 e poi art.55101) e non già montato .
Mi chiedo che codice avesse la versione economica già montata .
Complimenti infine per le tue bellissime rimesse trenhobby ottimamente dipinte nel loro insieme sono spettacolari !!
PS all'amico STEFANO: la tua Dubino in scatola di montaggio per curiosità di che colore ha le pareti ?
So per certo che esisteva una VERSIONE della Dubino trenhobby interamente di plastica grigia colorata nella massa (MURI COMPRESI ) che avevo visto nuova da montare molti anni fa in un mercatino ma che non comprai .
BUONA SERATA a tutti -4-Berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Tartaruga87+ST » 27 nov 2016, 19:11

Ciao a tutti

Come promesso ecco la foto della scatola di montaggio della stazione di Dubino ancora da montare (non per molto però Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ):

WP_20161127_003s.jpg


Per Berto: Come vedi dalla foto i muri della stazione sono già verniciati dalla fabbrica e non sono grigi. Forse il kit a cui ti riferisci dovrebbe essere delle ultime produzioni commercializzate da Lima. Io per esempio ho la torre dell'acqua che è marchiata Lima ma è chiaramente quella Rivarossi. In questo kit il tutto è effettivamente stampato con una plastica grigia.

Aggiungo anche un altro acquisto non Rivarossi ma della Seuthe fatto ultimamente sul web. Serve come caricamento automatico del dispositivo del fumo delle locomotive. Lo avevo visto un po' di tempo fa e ora sono riuscito ad averlo 8-) .

WP_20161127_007s.jpg

WP_20161127_008s.jpg

WP_20161127_009s.jpg


Che ne dite?

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda berto75 » 28 nov 2016, 1:17

Caro Stefano la tua splendida Dubino RR Trenhobby mi sembra abbia i muri di plastica rosa delicato colorata nella massa esattamente come il mio modello che poi ho montato dipingendo di bianco le lesene .
La Dubino con i muri di plastica grigia colorata nella massa sono sicuro che fosse una RR ricordo che era in una scatola Trenhobby marchiata RR.
La Dubino RIEDITATA da Limarossi aveva ,da quel che mi risulta solo i muri di plastica giallo intenso (compreso il tetto (x) ) colorati nella massa, non aveva i muri di plastica grigia, mentre la torre dell'acqua LIMAROSSI era, come giustamente dici tu, interamente di plastica grigia (ne presi 2 ) colorata nella massa.
Riporto qui una foto dell'amico Trenhobby che aveva postato nel thread del marzo del 2013 stazione dubino lima (che consiglio di rivedere a chi fosse interessato e non lo ricorda , dove si parlava della stazione di Dubino del lima .)
Quanto al caricatore di fumo :-o è un articolo veramente originale e BELLISSIMO e pare anche perfettamente tenuto , PRESUMO SIA UN ARTICOLO raro ,non l'ho mai visto in vita mia E TANTOMENO IMMAGINAVO CHE ESISTESSE un caricatore automatico di questo tipo !!! è PROPRIO VERO che non si finisce mai d'imparare (3) (3)!!
Caspita mi sembra complesso come meccanismo ed era pure illuminato :shock: !!
fumosi saluti :lol: Berto75
Allegati
dubino lima.jpg
FOTO del forumista Trenhobby già postata in altro thread che mostrava la Dubino lima; si vedono i muri che sono di una vistosissima plastica gialla!!
stazione dubino montata.jpg
foto tratta da e bay (a titolo puramente documentario ) di una Dubino montata IN FABBRICA da RR
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Massimo » 28 nov 2016, 13:44

spettacolare la Dubino verniciata in fabbrica!
Da osservare le varie tonalità usate: oltre agli altri colori, il camino e la fontanella in un rosso, il macaco e la carrucola del PL in un'altro bruno ed infine le due campanelle in un rosso vivo.
Se non mi sbaglio in totale 7 tonalità differenti + le decals... un bel lavoro di montaggio e coloritura. Chissà a quanto ammontavano le ore di lavoro (probabilmente a cottimo ed in esterno) e i relativi costi.
Ed è qui che viene fuori tutta la classe e l'amore per i treni di Alessandro Rossi
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Tricx » 28 nov 2016, 16:19

In relazione all'ultima foto postata da Berto, della Dubino, tratta da e bay:
download/file.php?id=24107&mode=view
noto che la scatola riporta il codice anche a due cifre "90", distintivo della "Serie Junior", il che dovrebbe farla datare ad inizio anni '70.
Essendo serie "Junior", non dovrebbe essere "semplificata" ? Però anche a me pare riportare una ampia serie di colori e le pareti mi sembrano gialline e bianche e non di semplice colorazione della massa.... insomma un allestimento dello standard della "normale" serie "modello", montata.

Quanto alla foto del kit postata da Stefano/Tartaruga, cioè questa:
download/file.php?id=24100&mode=view
volevo chiedere di che colore è la stampata delle porte e finestre: dalla foto mi parrebbe nera.... o quasi, però sarebbe un colore un pò strano..... oppure si tratta di un marrone molto scuro ?
-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Tricx » 28 nov 2016, 17:20

Sempre per quanto riguarda Dubino, volevo solo precisare che era stata oggetto di ampia disamina anche in altre discussioni oltre a quella citata da Berto poc'anzi, vale a dire:

"stazione dubino lima", il cui rimando diretto e:
viewtopic.php?f=53&t=3641

"Stazione Dubino 'semplificata' ", il cui rimando diretto è:
viewtopic.php?f=53&t=4144

e soprattutto "Dubino oggi", il cui rimando diretto è:
viewtopic.php?f=53&t=2007

In quest'ultima discussione avevo già messo foto della mia Dubino (presumibilmente) "già montata":
download/file.php?id=7958&mode=view
download/file.php?id=7957&mode=view
download/file.php?id=7956&mode=view
download/file.php?id=7955&mode=view
download/file.php?id=7954&mode=view

H0 riportato quanto sopra almeno per tenere un collegamento tra le varie discussioni sullo stesso tema ed evitare il più possibile la dispersione delle informazioni in esse presenti.

-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Tartaruga87+ST » 28 nov 2016, 19:59

Ciao TricX

Le porte e le finiestre sono in marrone scuro tendente al rossiccio. Sono indeciso se montarla così come è da scatola o elaborarla per renderla più simile al reale. Dato che non la metto nel plastico ho la scelta.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Talgo49 » 28 nov 2016, 23:06

Visto che Tricx ha avuto la cortesia di ricordare un mio vecchio messaggio su Dubino, mi permetto di ricordare anche questo: viewtopic.php?f=53&t=2007&p=16547&hilit=Dubino#p15761
E come scrissi in un messaggio successivo: "Qualcuno si degna di dirmi finalmente sel il modello RR era in scala o no?"

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Tricx » 29 nov 2016, 12:16

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rivarossi Faller Vollmer

Messaggioda Massimo » 29 nov 2016, 16:33

per quanto riguarda la scala esatta degli edifici RR, non avendo disegni originali ho fatto questo semplice confronto:

altezza di un omino Preiser: mm 22 (pari ad un adulto di circa mt 1.80-1.90)
altezza delle porte (escluso il piccolo gradino) dell'edificio "gabinetti": mm 23
altezza del portone d'ingresso (l'anticamera dell'edificio vero e proprio) dello scalo merci Olgiate Calco: mm 27

Fatte le debite proporzioni, gli edifici RR mi appaiono decisamente ridotti dato il grande respiro dell'edilizia ferroviaria.
Che ne dite?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti