![gioinfer_logo.png (27.75 KiB) Osservato 3100 volte gioinfer_logo.png](./download/file.php?id=24242&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
- Logo - Giornata Internazionale del fermodellismo
Approfitto della giornata del fermodellismo (e della parola "giocare")per mostrare questo mio "passatempo di fantasia"
Partendo da vecchi modelli Lima (molto rovinati e quindi di poco pregio collezionistico) mi sono divertito a trasformare modelli "vagamente" tedeschi in modelli "vagamente " italiani; è un esercizio di fantasia senza la pretesa di riprodurre dei prototipi reali.
Parto subito dal risultato e poi spiego (brevemente) cosa ho fatto:
IL MIO TRENO "ITALIANO"
![000 Viaggiatori.JPG (168.08 KiB) Osservato 3119 volte 000 Viaggiatori.JPG](./download/file.php?id=24228&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
- Locomotiva a vapore 1-3-0 con tender a tre assi, bagagliaio a due assi e carrozza "Corbellini"
Spiego subito che la carrozza Corbellini è ottenuta dall'economico modello Hachette: carrelli spostati verso le testate e rialzati, ruote sostituite (un lavoraccio per farcele entrare!) ganci corti Roco e totalmente riverniciata (a pennello!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
per non doverla smontare e per non dover sostituire le tampografie )
Messa da parte la carrozza (su cui non torneremo) passiamo alla locomotiva:
Sono partito da una Lima 2001 (1960/61)
![001 Lima 2001.JPG (84.68 KiB) Osservato 3119 volte 001 Lima 2001.JPG](./download/file.php?id=24229&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
Alcune fasi dei lavori di trasformazione
![002. monto fanali.JPG (301.51 KiB) Osservato 3119 volte 002. monto fanali.JPG](./download/file.php?id=24230&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
La loco finita (o quasi...ogni tanto modifico un pezzo che non mi convince o aggiungo un accessorio
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
)
![003 Rifatta ft4034.JPG (177.63 KiB) Osservato 3119 volte 003 Rifatta ft4034.JPG](./download/file.php?id=24231&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
BAGAGLIAIO
(Di questo ne abbiamo parlato con Berto75)
Modello di partenza:
![004 bagagliaio.JPG (92.28 KiB) Osservato 3119 volte 004 bagagliaio.JPG](./download/file.php?id=24232&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
Lavori in corso (ho aperto uno sportello per mostrare l'interno con alcuni bagagli (presenti sul lima originale!)
![005 bagagliaio lavori.JPG (186.67 KiB) Osservato 3119 volte 005 bagagliaio lavori.JPG](./download/file.php?id=24233&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
![006 Bagagliaio.jpg (156.31 KiB) Osservato 3119 volte 006 Bagagliaio.jpg](./download/file.php?id=24234&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
- Tra l'altro ho inserito i timoni di allontanamento con gancio corto Roco (vedi particolare nel riquadro)
Il modello finito:
![007 bagagliao(RID).JPG (112.98 KiB) Osservato 3119 volte 007 bagagliao(RID).JPG](./download/file.php?id=24235&t=1&sid=8e057c74c0781178afa62a4d45a0f276)
- Il gancio corto Roco è solo su una testata, sull'altra c'è un aggancio normale per agganciarsi alla locomotiva
Saluti da Oliviero e Buona Giornata del modellismo a tutti