io LIMO qui ... e voi dove Limate?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 dic 2016, 1:32

Ti ringrazio per l'informazione. Infatti è la prima volta che vedo carrozze simili alle mie. Effettivamente avevo acquistato per poche lire (lire non euro! ;-) ) l'intero convoglio di due carrozze e bagagliaio ma una delle due ho voluto "imbellirla" aggiungendo i vetri e ridipingendo varie parti. Avevo anche il bagagliaio (molto rovinato) che ho completamente rifatto, trasformandolo (più o meno (x) )in bagagliaio italiano. Ed è rimasta solo la carrozza in foto. :mrgreen:
Dovrei avere ancora la foto del bagagliaio prima della trasformazione.....
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 dic 2016, 14:00


gioinfer_logo.png
Logo - Giornata Internazionale del fermodellismo

Approfitto della giornata del fermodellismo (e della parola "giocare")per mostrare questo mio "passatempo di fantasia"
Partendo da vecchi modelli Lima (molto rovinati e quindi di poco pregio collezionistico) mi sono divertito a trasformare modelli "vagamente" tedeschi in modelli "vagamente " italiani; è un esercizio di fantasia senza la pretesa di riprodurre dei prototipi reali.
Parto subito dal risultato e poi spiego (brevemente) cosa ho fatto:
IL MIO TRENO "ITALIANO"
000 Viaggiatori.JPG
Locomotiva a vapore 1-3-0 con tender a tre assi, bagagliaio a due assi e carrozza "Corbellini"

Spiego subito che la carrozza Corbellini è ottenuta dall'economico modello Hachette: carrelli spostati verso le testate e rialzati, ruote sostituite (un lavoraccio per farcele entrare!) ganci corti Roco e totalmente riverniciata (a pennello! :lol: per non doverla smontare e per non dover sostituire le tampografie )
Messa da parte la carrozza (su cui non torneremo) passiamo alla locomotiva:
Sono partito da una Lima 2001 (1960/61)
001 Lima 2001.JPG

Alcune fasi dei lavori di trasformazione
002. monto fanali.JPG

La loco finita (o quasi...ogni tanto modifico un pezzo che non mi convince o aggiungo un accessorio :lol: )

003 Rifatta ft4034.JPG

BAGAGLIAIO
(Di questo ne abbiamo parlato con Berto75)
Modello di partenza:
004 bagagliaio.JPG

Lavori in corso (ho aperto uno sportello per mostrare l'interno con alcuni bagagli (presenti sul lima originale!)
005 bagagliaio lavori.JPG

006 Bagagliaio.jpg
Tra l'altro ho inserito i timoni di allontanamento con gancio corto Roco (vedi particolare nel riquadro)

Il modello finito:
007 bagagliao(RID).JPG
Il gancio corto Roco è solo su una testata, sull'altra c'è un aggancio normale per agganciarsi alla locomotiva

Saluti da Oliviero e Buona Giornata del modellismo a tutti
Ultima modifica di Dario Romani il 2 dic 2016, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto Logo GIF
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda GianPiero » 2 dic 2016, 15:34

Sono stupefatto. Splendido lavoro (con belle foto) ,risultato eccellente!!! applause1
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Dario Romani » 2 dic 2016, 19:13

gioinfer_logo.png

Certo che anche questi lavori di Oliviero sono comunque magistrali, anche se con libertà poetica... [09.gif]
(I) Ma appunto, per me applause1 applause1 è poesia...

PS Della locomotiva mi pare che Oliviero ne aveva già parlato, vero?
Degno di nota il fatto che ha tutti e tre gli assi motori.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Tricx » 2 dic 2016, 19:32

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 dic 2016, 20:45

Grazie a tutti per i complimenti e grazie..... anche per le critiche (correttissime!) :lol:
La loco non è del 1961 ma non solo a causa del motore G, ma anche per le ruote tornite e soprattutto per il particolare sistema di alimentazione "a rotella" che poi verrà abbandonato, senza contare poi il tender a tre assi. Ovviamente conosco bene i modelli 2001 anche perchè li ho tutti e ne abbiamo parlato (...quasi tutti, mi manca quella coi biellismi di plastica ma non mi dispero per la mancanza! -1- ).
Ma dato che le modifiche da me operate alla loco sono esclusivamente formali ed estetiche (bissel a parte), ho preferito citare l'anno ....della "carrozzeria" che risale al '61 appunto.
Infatti non ho operato modifiche meccaniche ed in questo devo purtroppo deludere l'amico Dario: i biellismi sono FINTI! (x) :oops: (x)e quindi le ruote motrici sono solo 2. Per dir la verità possedevo il ricambio dell'intero gruppo ruote e biellismi della FNM Castano (Rivarossi). Ma l'idea di sprecarlo in questo giocattolo mi è passata in mente solo per circa due secondi....poi ho deciso di conservare il (prezioso) ricambio per lavori più seri.
Poi è pure vero che la loco venne utilizzata per la famosa contesa contro il Calimero ma come ho detto, in seguito ho continuato a modificarla ed a perfezionarla (almeno in base al mio personalissimo punto di vista) :D :mrgreen: :D Quindi è una ...."versione nuova" laught16
Cordiali saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Tricx » 2 dic 2016, 20:57

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 4 dic 2016, 14:29

Ciao Oliviero

Mi piacciono molto le tue elaborazioni! Complimenti [09.gif] ! L'idea di italianizzare i modelli economici Lima è molto accattivante e rende particolari i modelli che hai elaborato. Da un tocco di esotico ai convogli italiani che puoi comporre. La locomotiva me la ricordavo ma trovo molto bello anche il bagagliaio che sta molto bene con la livrea castano isabella.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Dario Romani » 11 dic 2016, 17:09

Ecco l'attestato per Oliviero
attoli.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 12 dic 2016, 15:44

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti