plastico 3 ponti



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 6 gen 2017, 21:54

salve ,grazie della risposta e consulenza ,grazie anche del link.per i binari…..mah sono dubbioso…….un caro saluto jurghens
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 6 gen 2017, 22:38

ri salve,ho guardato……non e' che ho tanta voglia di costruire il cuore di una trentina di scambi……anche se ho fatto di peggio……es.costruire il pozzo e catena del mitico casello ferroviario…….ma era uno…..ho scaricato inoltre il programma…..ma mi sembra che con MAC non funzioni……chiederò,al tutor che mi controlla il computer.grazie saluti.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 7 gen 2017, 9:54

beh certo, c'è bisogno di tempo a disposizione e di molta pazienza però se vuoi davvero far rivivere, seppur revampizzato, una vecchia gloria Rivarossi, non credo sia molto affine il materiale Peco e/o di altre marche (di oggi così come del passato). Dopo di che l'opera è tua, ma fossi in te ci penserei due volte prima di scartare l'idea del restauro dei vecchi prodotti Rivarossi.
Per quanto riguarda il software: sinceramente non l'ho mai installato su Mac ne conosco qualcuno che lo abbia fatto ma dovrebbe esserci scritto tutto sul sito ufficiale del programma. In caso contrario, contatterò personalmente l'editore e chiederò maggiori informazioni.
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 7 gen 2017, 22:41

gentilissimo,grazie infinite…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 9 gen 2017, 3:12

3 P PORTALI.jpg
3 P PONTI VERNICIATI.jpg
3 P PONTI E PILONI.jpg
3 P LATO SX.jpg
3 P LATO DX.jpg
salve a tutti,oggi…..domenica….tutti a casa,la moglie influenzata,e quindi procediamo col plastico……sempre pero' attento alle priorita' di un ammalato….ho fatto la colata del fondo del fiume e unito i moduli con viti in modo da smontarli facilmente,stasera ho anche invecchiato i ponti……ma non ho fatto foto.come noterete ci sono 2 PL ,uno nella parte alta,che da foto di Massimo,dovrebbe (forse) essere a doppio binario…..invece qui e' singolo….e nella parte bassa,che nelle foto e' a binario singolo,invece io l'ho fatto a doppio binario…grazie e notte.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Massimo » 9 gen 2017, 11:08

volevo condividere con voi un colloquio privato (tra me e jurghens1956) circa la scelta dell'armamento.
Condivido dunque la sua scelta di preferire armamento moderno (per la vetustà o la poca affidabilità - oggigiorno naturalmente - dell'armamento originale RR). Trattandosi di un impianto notevolmente grande ed essendoci una notevole quantità di scambi, posti anche a distanze non sempre facilmente raggiungibili, era logico preferire armamento moderno a garanzia di un funzionamento affidabile.
Suggerivo invece a jurghens1956 di impostare raggi di curvatura simili alle tipologie RR, almeno per rientrare ad un ragionevole avvicinamento al caro, vecchio sitema RR.
Ma non ho dubbi sulla capacità di jurghens1956 di raggiungere il livello di un plastico RR, considerando anche tutto il ben di dio che si ritrova!... applause1
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 9 gen 2017, 15:17

mah, io preferisco dissentire sulla scelta di armamento moderno, vista la tipologia di opera. Dopo di che ricordo che il sistema Hobby-track RR prevedeva già profilati delle rotaie in lega Rame-Zinco-Nichel, per cui non vi sarebbe alcun problema di captazione della correte anche per i rotabili funzionanti in DCC. Come ho già detto, il plastico è suo, per cui la parola 'fine' sarà l'autore a metterla però certe considerazioni non sarebbero da cestinare...
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 9 gen 2017, 23:41

tarvisium RR.jpg
salve a tutti,certo sarebbe bello,adoperare materiale originale,capisco tutto,e come già' dicevo ho materiale RR……e sembra funzioni….bene….ma ogni tanto….qualcosa non va……non posso far sfrecciare i treni in manovra perché' non si fermino……al primo scambio…….qualche problema,ce l'abbiamo anche con Peco…..su altri plastici…….non solo con materiale RR anche con Roco,Oskar ,Piko ecc ecc….figuriamoci se mettiamo materiale che ha 50anni…….anche se come dicevamo…funzionano.se fosse un plastico statico….ok sono d'accordo al 100%…..ma …….voglio raccontare un aneddoto…….ho adoperato (sfortunatamente) del materiale d'armamento Hornby……che ha lo stesso passo geometrico di Peco…….riasparmio un soldo……e tanto quando sono colorati non si vedono…..ho pensato……e ho pensato male…..il vagone RR F1925 (quello classico chiuso) Cfc25, in deviata e anche diritto,sviava 10 volte su 10,sul cuore dello scambio,mentre sul Peco questo non succedeva……motivo? ho dovuto scanalare in profondità e lateralmente con il flessibile del trapanino,sullo scambio adesso e' ok…..ma,non posso prepararmi gli scambi uno a uno….non esiste.se qualcuno viene a spingermi le loco ogni volta che si fermano….ok son qua.saluti Rivarossiani a tutti…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 10 gen 2017, 14:37

perdonami l'insistenza ma avendo anche io materiale RR risalente agli anni '50 e '70, proprio non capisco la questione della captazione della corrente. Io, come te d'altronde, posseggo diversi modelli con decoder DCC e, procedendo a passo d'uomo nelle radici delle stazioni che ho progettato nel corso degli ultimi mesi, non ho mai riscontrato problematiche come quelle che tu stesso denunci. Ripeto, io ho materiale di un pò tutta la produzione binari RR, per cui sia con profilati in acciaio al nichel, sia in lega nickel-silver e questi problemi non li ho mai riscontrati. Forse, dovresti fare un check-up dello stato del tuo armamento (conducubilità di cuore ed aghi) perchè la cosa mi fa storcere il naso...
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 15 gen 2017, 1:15

3 ponti cimitero1.jpg
3 ponti cimitero 2.jpg
Salve a tutti,ecco un paio di foto,con fiume ed erba…..non e' terminato ovviamente,…..solo per avanzamento lavori.ciao grazie g
plast 3 p ponti.jpg
plast 3 p ponte later.jpg
plast 3 p aerea.jpg
plast 3 p fiume centr.jpg
plast 3 p generale.jpg
oggi oltre a tutto ciò' che avevo scritto,ho aggiunto un paio di foto,ho fatto il becchino,scavato e posizionato tante tombe…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron