Esatto, qualcosa a base di fibre di carta/cartone pressate....un poco nobilitato(vedi mio intervento sulle valige in fibra) quindi di qualità superiore al semplice cartoncino pressato..
venendo agli armamenti
economici degli anni 50/60 ( con rotaie in latta ed innesto a baionetta) ricordo con traversinatura in cartoncino l'ERGA ed il FLEISCHMANN. Rivarossi mi sembra abbia prodotto i propri armamenti con supporti plastici (bachelite e quindi termoplastica) in "fibra" forniva la traversinatura per il binario da autocostruirsi : profilato rotaia, in ottone nichelato, da fissarsi alla traversinatura posata sul piano (previa curvatura di traversinatura e se necessario rotaie) con appositi chiodini simili agli arpioni al vero....il tutto si trova sui cataloghi dei ricambi Rivarossi dal 1950 ( artt. MFV01, Mo049 e SFL717) al 1979 (artt 100971, 100972 e 106273)
![mfb001.jpg (373.54 KiB) Osservato 2456 volte mfb001.jpg](./download/file.php?id=24787&t=1&sid=36b7ea86ce9cb840a5e45b83a2754121)
traversine sciolte in plastica( sistema D della figura) furono fornite da Modelprodotti(Briano) nella seconda metà anni 50 e fino al 1960/61.
ilsistema di fissaggio dei profilati con graffe alla traversinatura in fibra (C nella figura) è differente dal Rivarossi che invece utilizzava chiodini appositi più realistici (vedi cataloghi RR citati)
....spero basti.....