da Giorgio » 19 gen 2017, 10:58
Carissimi, ho provato a impostare una griglia temporale per inquadrare al meglio la cronologia LIMA.
Date un occhiata e nel caso integratela con altre date (significative e certe).
Non ho evidenze su quando siano usciti i primi treni elettrici Lima (1956-1958)
Il primo catalogo non è datato, ma su un giornale del 1958 è presente la foto di un impianto Lima Express
Se avete riviste d'epoca con pubblicità Lima fatemele avere (scannerizzate) per dare una data certa.
Mi piacerebbe vedere anche i famosi binari in lamierino ...
1946 - Nasce LiMA Lavorazione Italiana Metalli e Affini per realizzare riparazioni sui rotabili reali danneggiati dalla guerra
1948 - primo catalogo di giocattoli in metallo: batterie di pentole in alluminio, motoscafi (in metallo), pupazzi in metallo con meccanismo e carrozzine per bambole
1954 Ottorino Bisazza entra nella Ditta, fino ad allora di proprietà di un parente di Marzotto.
195x? Inizia la produzione di treni elettrici economici (l'unico catalogo Lima Express del periodo è senza data)
1958 Foto di confezione Lima Expess documentata su rivista del settore
1961 Primo catalogo datato, contiene solo tre locomotive a vapore primordiali: 0-3-0, 0-4-0 e 1-4-0
1962 Compaiono le prime loco reali: FS E424 e SNCF BB9200 e DB V60
1966 Inizia la produzione in scala N
1970 Nuovo logo con le "doppie frecce"
1972 L'indirizzo passa da via Massara a Via Imperiali (cambia solo l'indirizzo)
1976 Scala Zero
1978 Nuovo Logo con la elle rossa
1980 TGV
1992 Acquisizione da parte di Rivarossi
2001 Il gruppo Rivarossi (Rivarossi, Pocher, Lima, Jouef e Arnold) diventa Lima SpA con sede a Brescia
2004 Il gruppo Lima SpA viene acquisito da Hornby