Ciao,
Cominciamo con una ... "citazione da Libro Cuore" . Prima o poi rientrerò in Italia e - spero ... - darò vita al primo manufatto RR (in H0) dai tempi della stanza del treno ... .
Poiché lo spazio (complice anche la marea di materiale in N - Rivarossi o meno - sparso ovunque) è "ultra-tiranno" e questa potrebbe essere una idea. Ovviamente del budget neppure ne parlo ...
Molto piccolo (in dimensione H0) ma sufficiente a dare una idea di rivarossiano (specie nella parte anteriore, il resto sembrerebbe Faller o similia). L'unica modifica sarà la sostituzione del posto di blocco (a DX, sull'asta di manovra) con un piccolo deposito loco che è sopravvissuto (non è assolutamente RR ma per me è importante e mi concederò la licenza poetica ... ) cui affiancherò la torre dell'acqua.
In una prima fase potrebbe trattarsi di una linea a "trazione termica" (all'epoca la 424 e 428 marciavano bellamente senza catenaria perché era troppo costosa per poterci anche solo pensare ...). La prima (lunga) fase sarà quella della raccolta dei pezzi, non mi sembra di vedere pezzi impossibili per cui spero di riuscire.
Un trenino "nella scatola" o "in vetrina" è un trenino ... TRISTE! Sto cogitando e spero davvero di poter arrivare a qualcosa, in caso contrario sarà stata solo una bella fantasia ...
Saluti "expat" e rivarossiani (e pivosi visto che la stagione delle piogge non si decide a terminare ).
Francesco
PS: qualcuno prova sbilanciarsi sulle dimensioni del tutto? Io sarei sul Cm 100 x 120. Ho detto una grossa corbelleria?