Il plastico Americano



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Il plastico Americano

Messaggioda Talgo49 » 23 gen 2017, 23:12

Prendo a pretesto il recente argomento di Jurghens1956 a proposito del plastico RR dei tre ponti per riproporre, come faccio periodicamente da anni, il mio invito a chiunque possieda immagini o comunque ulteriori informazioni sul plastico americano di RR oltre a ciò che Massimo ha già presentato nell'apposita rubrica del sito di RRM. Premetto che tutte le immagini provenienti dai cataloghi Rivarossi o dalla rivista H0 Rivarossi sono ormai ben note. Questo plastico non era certo piccolo ed è durato anni, possibile che nessuno ne possegga fotografie o non ne conosca il tracciato?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il plastico Americano

Messaggioda Massimo » 24 gen 2017, 9:54

mi associo a Talgo49!
Il plastico doveva essere molto grande, dunque una costruzione non indifferente. Le ultime notizie ci fanno vedere un deposito locomotive sostituito con una FV Revell per giustificare la presenza di un allora nuovo convoglio Pocher (una Reno e relativo convoglio passeggeri).
Poi il nulla.

Le foto di repertorio, nell'editoria rivarossiana, ci mostrano sempre la zona "centrale" del plastico con DL (poi FV), posto di blocco, serbatoio e colonna d'acqua, scambi, tronchini, sganciatori. Di altre parti del plastico (e relative inquadrature) non c'è quasi traccia, quasi il plastico fosse stato solo un plastico passerella focalizzato solo sul parco viaggiatori e merci.
Le ultme foto lo datano (dato il materiale rotabile presente) al 1965-66.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti