foto misteriosa



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 15:08

Per i noti motivi ho dovuto allegare un'immagine piuttosto piccola ma, se ingrandite l'immagine, noterete che la posizione del palo della catenaria è coerente con l'immagine della copertina misteriosa, cioè sulla destra guardando il portale del tunnel. Pertanto l'immagine misteriosa potrebbe benissimo rappresentare l'uscita del tunnel inferiore nel plastico 2 ponti.
Oso avanzare un'ipotesi: se quanto ho scritto sopra è vero e se il plastico 2 ponti è (come penso anch'io) parte del plastico "Bartali", casca l'ipotesi che il 2 ponti ed il 3 ponti siano lo stesso plastico......

Per Chicano: il ponte ad arco è l'articolo 2008 mentre quello dritto è il 2001 di Vollmer.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 30 gen 2017, 22:05

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 22:38

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 30 gen 2017, 23:56

In attesa che qualcuno ci illumini, proviamo a riunire 2 ponti, 3 ponti e Pergine in un unico tracciato. Beninteso, è ancora fantasia!

3ponti.jpg


Buona notte e sogni d'oro.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 31 gen 2017, 0:19

Ipotesi interessante, io sto continuando ad ingrandire e filtrare le foto e, contraddicendo quanto ho appena scritto, comincio a credere che il Bartali sia il 3 ponti ma con forti modifiche. Certamente doveva essere un plastico molto grande e con una concezione diversa dal solito.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 31 gen 2017, 2:26

schema.jpg
plastico 2,3 , bartali,misteriosa.jpg
buonasera a tutti,grazie a tutti ,che stiamo cercando di svolgere una matassa enorme di dati,supposizioni,certezze,posto se mi permettete delle foto che avete pubblicato voi,per riassumere un po tutta la sequenza,poi ditemi se qualcosa non va:plastico bartali e' il 2 ponti ,il 3 ponti ,e quello con Pergine.quindi come dicevo anch'io un plastico ,smontabile, di dimension enormi,quasi,anzi certamente e sicuramente(altrimenti non avrebbe senso) come pubblicato il circuito di Karolus,con le varianti che dove c'e' dubino(2°tempo) c'era inizialmente la Cecina,dove c'e scritto cecina,in realtà' c'era la Doriano,e poi in 2° tempo la San Nazario,mentre sulla Pergine c'era un'altra stazione che si vede sulla foto di Chicano della rivista 39 sull'argomento forum"3 ponti" ,ovviamente al tempo delle varie cecina,doriamo ecc c'era la fatidica palificazione vollmer,poi sostituita con le palificazioni, stazioni ,scali merci,piattaforma girevole, e cabina di blocco,nonché passaggi a livello ,della nuova serie Rivarossi.quindi come scrive il ns Massimo,il plastico ha avuto vita lunga…con tutti i cambiamenti.ci sarà' ancora qualcosa da chiarire….ma intanto tutti assieme sembra che siamo arrivati al bandolo della matassa……grazie amici,e' così che si lavora ,un vero TEAM RIVAROSSIANO.!!!
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 31 gen 2017, 10:07

Bravo Talgo49 hai visto benissimo. Nella scansione a bassa risoluzione che osserviamo, il ponte a via inferiore (Vollmer?) che appare un cicin in basso a dx, non l'avevo proprio notato.
Qualcuno di noi ha poi "intravisto" sullo sfondo del Bartali anche una raffineria.

Siccome la foto che analizziamo è di bassissima qualità (e può generare confusioni), c'è qualcuno che ci fa una scansione (o una foto, ma ben fermi sul cavalletto...) ad alta risoluzione della stampa multilith originale, così possiamo analizzarla per bene.


Scansione ad alta risoluzione (al massimo delle vostre possibilità) SENZA TOGLIERE IL RETINO presente sulla foto. Penserò io a deretinarla e a postarla, alleggerita, sul Forum.
Mandatemela a: cecchettigrafico@gmail.com
Grazie!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 31 gen 2017, 23:27

salve a tutti,per Karolus,lo so per ben certo della linea aerea di poligonazione,ma il mio intervento era sul fatto che :essendo un palo con catenaria da 20cm,e poligonato in quel modo,non avrebbe senso,mettere un 20 cm se poi non c'e' una curva,se fosse un rettilineo sarebbe stato più' logico mettere un 40 cm,e quindi il palo sarebbe stato più' in la'.niente di che solo un piccola precisazione……e difatti nel tuo disegno dopo il ponte citato,c'e' una curva….
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 31 gen 2017, 23:59

scusate guardando….ho scorto un paio di cose ,nella foto bartali dove si e' accorto del ponte Talgo,si vede poi la curva,e in fondo sembra intravvedere la stazione della foto della rivista,inoltre nel 2 ponti in riflesso dietro
bartali 3 2 p.jpg
2 3 p.jpg
3 ponti staz pre pergine.jpg
,nella parte un po' buia si intravedono delle "cose",sembra la parte del 3 ponti,se qualcuno vede meglio di me….la mia vista fa un po cilecca con gli anni…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 1 feb 2017, 0:02

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti