Grazie OLIVIERO
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
!!
e pensare che tutto iniziò per puro caso quando comprai per pochi euro alcuni carri merci sciolti Ingap senza scatola più per curiosità devo ammettere che per convinzione .....
.
A titolo informativo ecco l'elenco completo della serie 20 (come è denominata sulla fiancata della scatola) costituita da 12 modelli numerati da 1 a 12 sul fondino e verniciati a spruzzo in tinte brillanti .
1- Rolls Royce (colore nero )
2- Jaguar XK120 (colore verde-acqua )
3- WS Maggiolino (colore nocciola )
4- Fiat 1100 (colore blu)
5-MG 1500 Coupè ( vettura inglese di colore rosso carminio )
UNA Curiosità :Questa auto era illustrata caricata su un pianale a sponde basse sulla copertina di una confezione di treno merci Ingap .(vedi in precedenza in questo stesso thread )
6-Alfa Romeo Giulietta Sprint (colore azzurro)
7-Lancia Aurelia B 24 spider (colore celeste con volante e parabrezza riportato in plastica trasparente)
8- Mercedes ali di gabbiano (colore grigio )
9- Nash Metropolitan con ruota di scorta riportata dietro il baule (americana ,colore verde )
10- Citroen traction Avant commerciale (colore nero )
11- Citroen DS 19 (colore rosso)
12-Chrysler Imperial Hard top del 1957(americana, bicolore crema con imperiale rosso)
Ho confrontato l' ALFA Romeo giulietta Sprint che avevo trovato all'interno nella confezione francese treno bambino (VEDI IN PRECEDENZA SU QUESTO STESSO THREAD ) la cui paternità Ingap è ancora da dimostrare , infatti non si può escludere che la macchinina sia stata aggiunta in un secondo tempo nella scatola da un precedente proprietario al posto magari di un altra andata smarrita .
Fatto sta che il fondino della Alfa contenuta nella confezione bambino presenta le 2 fenditure sul telaio , assenti invece sul fondino dell'Alfa contenuta nella confezione che è chiuso e appare diverso .
Mi chiedo che ragione c'era di realizzare 2 fondini diversi (uno chiuso e uno con le 2 scanalature )per uno stesso modello di così semplice fattura ? Secondo la mia ipotesi i fondini con le 2 scanalature erano stati fatti in previsione di un loro eventuale incastro su una forcella da collocarsi sui pianali Ingap , forcella che però per qualche motivo non fu mai realizzata .
Concludendo i modellini INGAP della serie 20 esistono
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
sia con il fondino chiuso che con le 2 scanalature.
Nella mia confezione (tranne una fiat 1100 e l'ALFA ) tutte le vetture hanno il fondino con le 2 fenditure.
Ho ANCHE UNA 1100 reperita poco tempo fa sciolta che presenta anche lei il fondino con le 2 scanalature a differenza di quella contenuta nella scatola che aveva il fondino chiuso (vedi foto sotto ).
Buona serata a tutti
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75