"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Io ne ho in casa (a Roma) ma - come noto sul forum - vivo in Africa e rientro in Patria una volta all'anno: sono tornato qui (Abidjan) l'altro ieri per cui temo di non poterTi aiutare.
Azz...al massimo proverò a scrivere sugli altri forum e sui gruppi facebook sparsi per il web...sono fiducioso di trovare qualche anima pia che li custodisce gelosamente
Ma esattamente cosa ti serve di sapere? Io ho alcuni rettilinei, curve, scambi (credo manuali ed "elettrici") ed alcune scatoline rosse (comuni con H0, per altro).