Ho acquistato di recente da un amico (che sapeva che la cercavo da tempo) questa carrozza FRANCESE Pocher P.L.M di 1 classe (Paris-Lyon -Mediterranee) art.225/S.M per sistema a 3 rotaie completa di illuminazione interna per abbinarla a un altra spaiata IDENTICA (almeno così credevo ) che già possedevo (senza scatola e senza illuminazione interna ) .
OLTRE LA carrozza il mio amico mi ha fornito anche un impianto di illuminazione POCHER dell'epoca che intendevo montare sulla mia carrozza , ma...SORPRESA !!
Non sapevo (non ci avevo mai fatto caso !) che la mia P.L.M aveva il fondino chiuso quindi è impossibile illuminarla !!
La carrozza che possedevo è (come ho appurato con sorpresa nel confronto diretto) di una versione successiva e cioè una POCHER /RR ibrida probabilmente era l'art. 225/S.M /PO che compare sul catalogo RR del 67/68 quando cioè la Pocher era già stata assimilata da RR e che veniva venduta ai tempi a lire 2600 al pubblico ed era prevista per il sistema a 2 rotaie .
La carrozza POCHER che ho acquistato di recente (a 40 euro ) invece dovrebbe essere del 62/63 e veniva venduta al pubblico a lire 3080 cioè a 480 lire in più rispetto a 4 anni dopo !! Come mai successivamente il prezzo di vendita per questo modello è calato così vistosamente ?
Teniamo conto che l' impianto Pocher di illuminazione interna (art.131/3) era venduto separatamente come optional e costava da solo ben 800 lire (stando al prezzario Pocher del 1962/63) che andavano quindi aggiunti al prezzo della carrozza quindi il totale per una P.LM.ILLUMINATA nel 62/63 era di ben 3.880 una cifra considerevole per i tempi considerando che ad esempio nel 1963 la SCARPETTA badoni RR veniva venduta a lire 2.500 !!
IL modello ibrido Pocher /rr ha anche i carrelli (in plastica mentre quelli della vera pocher sono in metallo) posizionati in modo diverso e le testate dei modelli sono differenti ; è evidente quindi che in RR hanno cambiato o modificato lo stampo !!
Ecco sotto il confronto
buona serata a tutti Berto75