GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 20 mar 2017, 18:50

[lupe.gif] Guardando il fantastico catalogo dei camion MIGNON e Minor che Giorgio ha di recente postato applause1 applause1 grazie al preziosissimo contributo dell'amico Hiawatha , vedo che buona parte dei carichi in plastica di tali mezzi ,specialmente quelli Mignon, sono gli stessi presenti sui carri militari lima della prima generazione , cioè i piccoli carroarmatini, le barchette, le cupole blindate e le Jeeps .
Insomma questo finalmente spiegherebbe perché i 2 carro armatini posti sul pianale lima art.2010 erano così piccoli , essi erano originariamente un semplice accessorio da carico per i camion mignon !!
Evidentemente solo in un secondo tempo ,quando lima decise di ampliare la gamma dei carri merci del sistema lima Express dopo il successo che riscontrò sul mercato con il trenino giocattolo ,alla Lima pensarono furbescamente ( per realizzare in economia una nuova linea di carri senza stare a fare stampi nuovi )di utilizzare gli stessi accessori da carico per i camioncini anche sui vagoni e di collocarli in coppia! (csì sarebbero nati gli articoli 2010 ,2011,2012, 2013)
Inoltre gli stessi accessori erano a quanto sembra utilizzati :-o :-o anche come merce da carico per la serie lima delle barchette anche se in vita mia non mi è capitato di vederne dal vero nemmeno una!
Mi domando se furono poi veramente realizzati questi battelletti lima o rimasero solo sulla carta ? e galleggiavano ?
Curiosi -4- Berto75
Allegati
lima mignon minor.jpg
nella pagina sopra si vede che i mezzi montati sui carri pianali della serie militare lima erano originariamente mezzi prodotti come merci da carico per i camioncini della serie Mignon
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Emanuele Garibaldi » 21 mar 2017, 13:02

Saluti a tutti. Per quanto riguarda le rarissime barchette Lima Vi racconto la mia esperienza. Qualche mese fa al mercatino dell'antiquariato che si tiene mensilmente a Chiavari ne ho vista una in vendita. Era quella con l'enorme missile bianco sopra. Il fondino in metallo era blu, il ponte superiore in plastica di colore rosso. Buone le condizioni generali ed il prezzo richiesto sui venti euro. Purtroppo non era marchiata in nessun punto: nè sul metallo (tipo automobilina) nè sulla parte in plastica. Tenete presente che solo pochi giorni fa e grazie a Voi ho scoperto che la Lima produceva tali giocattolini. Così, dopo averla ben bene osservata, pur immaginando che si trattasse di un giocattolo anni 50, non l'ho comprata, anche perchè posso garantire che era veramente brutta (diciamo in stile con tutti i giocattoli dell'epoca tranne certi in latta). Per rispondere all'ultimo post, sono sicuro che galleggiasse. Spero mi ricapiti in futuro la possibilità di trovarne, ma sarà molto difficile: peccato per l'occasione persa!
Emanuele Garibaldi

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 feb 2012, 19:58

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 22 mar 2017, 20:31

:-P GRAZIE Emanuele per la tua testimonianza :yahoo: !!
quindi tali barchette furono realmente prodotte dalla lima :-o !
è sorprendente che avessero lo scafo in metallo :shock: purtroppo anch'io ignoravo completamente l'esistenza di tali modellini navali lima il fatto che non li abbia mai visti nel corso degli anni passati nelle fiere o mercatini non significa che non esistessero ,probabilmente qualche volta ci saranno anche stati ,ma se uno questi oggettini non li cerca in modo specifico e non li focalizza va finire che non li nota nemmeno ,infatti io cercavo sempre modellini di trenini ,carri e automobiline lima ,le barchette non rientravano nella mia tematica e se anche se le avessi viste non essendo marchiate lima come dici tu non avrei mai lontanamente immaginato che potessero essere PRODOTTE DALLA CASA Vicentina.
non si finisce PROPRIO mai di esplorare l'universo lima !!! [ph34r.gif]
Giocattoleschi saluti bERTO75
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tricx » 22 mar 2017, 21:06

In riferimento all'immagine postata da Berto nel suo penultimo messaggio, quello del 20 marzo:
cosa significano quelle sigle insieme ai numeri di "articolo" dei camioncini serie "Mignon" ?

Cioè, ad esempio che significa 544 s.m. - 545 c.m. ???

Indagatori ... [lupe.gif] saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 22 mar 2017, 21:54

Caro Tricx Credo che la sigla C.M si riferisse al modello Con Meccanismo (A CHIAVETTA con carica a molla) mentre l sigla S.M SI RIFERIVA allo stesso articolo senza meccanismo (quindi più economico ) come sono effettivamente i miei 2 camion mignon che avevo postato tempo fa in questo stesso thread cioè quello rosso con carico di una JEEP e quello verde dei vigili del fuoco con autoscala.
Ovviamente i modelli con meccanismo presentavano un foro circolare su una fiancata necessario per fare carburante laught16 cioè per infilare la chiavetta di carica .
Che fascino questi modellini [wub.gif]
-4- a tutti Berto75
PS :in bocca al lupo Emanuele PER LA TUA RICERCA NEL CASO trovi una barchetta non mancare di mandarci la foto !!
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tricx » 23 mar 2017, 0:30

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tricx » 23 mar 2017, 11:17

Come non detto....ho riletto l'argomento è mi pare di capire che quella serie di camioncini potevano avere proprio il meccanismo a chiavetta... :oops:
-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 23 mar 2017, 21:27

BEH, da quel che mi risulta i mezzi lima,almeno quelli della serie mignon, non sono mai esistiti con meccanismo a frizione .
il problema è che i mezzi mignon con meccanismo a molla che ogni tanto si vedono in giro qua e là sono quasi sempre in pessime condizioni, semi sverniciati o ammaccati e ovviamente sono quasi sempre privi della loro chiavetta ORIGINALE di carica che, come è facile immaginare ,era facilissima a perdersi dato che con questi pezzi all'epoca ci giocavano per lo più i bambini.
e comunque il foro circolare presente sui mezzi della serie mignon con meccanismo a mio parere è veramente antiestetico (molti mezzi della serie mignon con meccanismo e relativo foro li ha evidenziati l'amico Stefano a pag.5 del presente thread .)
SIMPATICI -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tricx » 26 mar 2017, 16:46

Poichè in questa discussione si è parlato a più riprese di carri Lima a sponde basse e senza sponde in abbinamento ad automobiline, e vari accenni sono stati fatti anche ad INGAP ed alle relative vetturette, segnalo il filetto "I.N.G.A.P." nella sezione "Scala H0- Discussiooni varie-Rotabili-Anteprime", ed in particolare il seguente punto:
viewtopic.php?f=85&t=1085&start=70#p41183

essendo in comune o comunque di comune interesse, molti punti degli argomenti trattati.

Nel rimandarvi là, mi limito a inserire qui questo:
Copia di Macchinine  collezioni varie scale 024 Ridotta.jpg


Un saluto a tutti.
-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Gatto Soriano » 6 apr 2017, 22:50

Ecco le foto della Fiat 1100 della Lima, in confronto a quella della INGAP (un confronto tutto veneto, essendo com'è noto la Lima di Vicenza e l'INGAP di Padova, come me):
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti