Buongiorno,
sabato scorso ho scritto al sito Rivarossi-Memory, oggi ho trovato questo forum e ho pensato
che fosse meglio ripostare il mio messaggio in questa sezione per condividere con voi.
Mi presento velocemente. Mi chiamo Roberto sono cresciuto con i trenini Rivarossi
degli anni 70 (scala HO ma come ben sappiamo in scala 'Rivarossi') comperati
da mio padre ufficialmente per me ma alla fine li faceva girare lui.
Costruì anche un bel plastico sempre con qualche modifica in corso. Il suo decesso mi ha fatto
ritrovare tra le mani molti locomotori e locomotive FS.
Quelli finora provati sono funzionanti ma hanno bisogno tutti di una bella pulizia e revisione.
L'unico per ora non funzionante è l' E428-166. Ho cominciato a smontarlo, grazie anche ad
alcuni articoli trovati sul sito.
Ho smontato i due carrelli esterni, il carrello centrale senza motore. Ho rimosso le 4 viti lunghe
che bloccano la base di plastica trasparente.
Sono bloccato ora non riuscendo a capire come togliere i pantografi.
La vite che si vede guardando da sopra non ha l'intaglio e si fissa alla placchetta sotto la cassa.
Alla placchetta è poi saldato il filo per il contatto elettrico. Questo mi blocca la fuoriuscita
del blocco di plastica trasparente con le zavorre.
Sto lavorando in un cartone per evitare di perdere piccoli parti.
Ho trovato vicino al carrello motore una piccola molla +/- 5 mm di lunghezza e 2 mm di diametro.
Non capisco da dove possa essere uscita.
Ti/Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e se troverò qualche cosa di interessante ve lo invierò.
Saluti
Roberto