plastico 3 ponti



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Rosgio47 » 8 apr 2017, 7:49

Non posso fare a meno di associarmi a berto75 nel farti i complimenti per questo tuo meraviglioso plastico rivarossiano che mi riporta piacevolmente negli anni della mia giovinezza.
Bravo! applause1 applause1 applause1
-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 8 apr 2017, 13:32

Che nostalgia! Continua così e tienici aggiornati.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 9 apr 2017, 23:46

3 ponti drone4.jpg
3 ponti drone3.jpg
3 ponti drone2.jpg
3 ponti drone1.jpg
salve a tutti…….domanda e consiglio da parte di tutti:sul 3 ponti originale c'era la linea aerea anche sullo scalo……oltre che sui 3 binari di corsa….che faccio? elettrifico pure lo scalo,come era,oppure elettrifico solo binari di corsa,o faccio meta' e meta'?(cioè solo l'asta di manovra e i 2 terminali lunghi sulla sx del plastico).grazie dei consigli.ciao a tutti…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 9 apr 2017, 23:55

Mi rendo conto che è facile parlare quando poi le cose le deve fare qualcun'altro ma credo che più riproduci il plastico originale più dai valore alla tua opera. Già che hai fatto 30 fai anche 31...

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 10 apr 2017, 22:14

ok grazie!!!!!penso che tu abbia ragione,e visto che poi alla fine (spero) e' a moduli per comodità',mi piacerebbe portarlo a Verona il prossimo anno……quindi più' consigli mi date meglio e'!!!!grazie ragazzi!!!!!!!
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 10 apr 2017, 22:53

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 24 apr 2017, 0:08

3 ponti1 rid.jpg
3 ponti 2 rid.jpg
3 ponti 3 rid.jpg
3 ponti4 rid.jpg
[attachment=3]lavori in progress del 3 ponti RR……..ho messo anche la linea aerea….
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda berto75 » 24 apr 2017, 17:01

applause1 splendida applause1 realizzazione Jurghens sei un vero maestro (3) (3) nella realizzazione dei plastici !!! vai avanti così a tutto vapore che ci fai sognare !!!!! [09.gif]
saluti ammirati berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 24 apr 2017, 17:01

io continuo a sostenere che se avessi impiegato l'armamento originale Rivarossi, si sarebbe ottenuto un effetto ancora migliore...però il plastico in se non è affatto male!
Permettimi un consiglio: come ciliegina sulla torta manca solo un progetto in pianta dell'opera. Potresti rimediare con il Cad (scelta consigliata) oppure con i diversi programmi di progettazione plastici disponibili sul web (consiglio Scarm)...

p.s.: i binari tronchi che si vedono nelle foto li hai comprati recentemente o risalgono ad un passato lontano?

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 24 apr 2017, 22:54

grazie Berto……cerco di fare ciò' sono capace…..e cerco di farlo al meglio……per Davscarna,scusami ma non mi piace ripetermi, ho già' fatto esperimenti con materiale dell'epoca e si hanno solo problemi….scambi che vanno a singhiozzo ecc ecc carta vetrata sui binari per lucidarli….ecc ecc(gli scambi gli ho revisionati,ma non serve) già' i Peco qualche volta funzionano e a volte no,e premetto che il motore e' inserito direttamente sullo scambio……senza rinvii o altro……ho visto con mia sorpresa che comunque i Roco,brutti da vedere,ma funzionano perfettamente……mah……l'unico modo per i peco e' 48v a scarica di condensatore e allora funzionano sempre….ma ca..o non mi sembra il massimo!!!!! i terminali qualcuno e' dell'epoca altri acquistati 4 o 5 anni fa…..anche li………carta vetrata a manetta……..come pure per gli sganciatori.fine.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti