Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 28 apr 2017, 6:32

ciao a tutti, come già avvenuto per il portale Lima Tribute, credo che possa essere utile aprire un topic in cui far confluire tutte le informative e le note riguardanti il portale Rivarossi Memory.
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 28 apr 2017, 6:39

Comincio con una segnalazione: nella sezione del sito dedicata alla manutenzione del materiale Rivarossi, è presente il topic sulla 'Peste della Zama'. Volevo solo far presente che per come è stato concepito l'articolo sui deviatoi Rivarossi, credo sia buona prassi poter inserire il riferimento alla seconda sotto serie di deviatoi per il sistema binario modello. Infatti nell'articlo redatto da Oliviero Lidonnici (http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... Scambi.htm) si fa il paragone fra i deviatoi della prima sotto serie 'SD-120' ed 'SS-120' con i modelli della terza sotto serie, il 3323 ed il 3324. Bene, seguendo la cronostoria della produzione Rivarossi, fra le due sotto serie nè è presente una con design del singolo pezzo ulteriormente diverso
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 apr 2017, 18:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 1 mag 2017, 7:57

Infatti intendo dire che, secondo me, è utile il confronto anche con la seconda sotto serie proprio perchè se ci fosse qualcuno intenzionato a redigere un impianto puramente vintage, sarebbe utile avere un parere nella scelta delle varie sotto serie di binari Rivarossi. Pregi e difetti correlati non solo all'estetica, ma anche al lato tecnico-funzionale dei prodotti (facilità di riparazione). Proprio per questo penso che vada aggiunta, sia nella sezione dedicata all'evoluzione cronostorica che in quella incentrata sulla manutenzione, un riferimento a tutti i prodotti di quella specifica categoria (non so, dove si parla della Zama, avere un riferimento a tutti i prodotti di armamento che erano caratteristici di avere questo problema).
Per quanto riguarda la parte mancante della domanda, è stato un errore mio di copia incolla, avendo preparato il testo su notepad evidentemente non ho selezionato tutto il dovuto da incollare qui sul forum...comunque mi offrivo per poter disporre di un set fotografico per tutti quei deviatoi Rivarossi della seconda sotto serie che non compaiono ne nella sezione cronostorica ne in quella della riparazione...

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 14 mag 2017, 19:12

Ciao a tutti,

mi piacerebbe porre qui pubblicamente sul forum una considerazione che ho posto privatamente a Giorgio via mail: pensate sia possibile eseguire un restyling grafico del portale Rivarossi Memory? Intendo dire, senza dover cambiare il provider, è possibile creare un qualcosa di più appetibile all'occhio, magari usando programmi di grafica che permettano di realizzare un qualcosa simile, ad esempio, al bel sito della Hornby? Ovviamente non si intende andare a modificare la sostanza, solo l'aspetto...
Ho scelto come esempio il sito della Hornby perchè credo che sia quello che, a livello estetico, rappresenti la punta di diamande a livello "di marketing". Dopotutto la Hornby ha in comune con la vecchia Rivarossi il medesimo colore, il rosso, indi per cui non è difficile immaginarsi come potrebbe cambiare - in meglio - l'attuale aspetto grafico del portale Rivarossi Memory. Vi lascio il link al sito ufficiale della Hornby International: https://www.hornby.com/uk-en/. Fatevi un salto e rifatevi gli occhi...

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda Apone60 » 14 mag 2017, 22:11

Rivarossi Memory e Lima Tribute non sono siti commerciali ma come recitano,di Memoria e Tributo,se proprio ci fosse bisogno di un restyling (personalmente non lo reputo necessario) li farei più fanè.
Saluti Gianluca
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 14 mag 2017, 23:44

Ma non è una questione di vendite, ma di bellezza del portale. Io credo che l'attuale versione sia un po' di basso livello grafico, per lo meno per i miei gusti, è per questo che propongo il restyling. Io conosco un paio di software di grafica impiegabili, ma mi servirebbe avere il via libera di Giorgio.
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda Giorgio » 15 mag 2017, 11:14

Mi rendo conto che la grafica è "antica", ma non sono un web-designer.
Anche mio figlio (19 anni) mi beffa per il layout del sito, ma non sprei come altro farlo.
Io uso un programma obsoleto, che non fanno neanche più, però so usarlo, mi permette di gestire un sito con quasi 14 Giga di roba ... e non è poco.
Tra l'altro come nella vita, punto al contenuto più che all'estetica.

Considera però che di tempo ne sto già dedicando anche troppo a RRM e LT-2.0 e di cose da fare ce ne sono tantissime, soprattutto su LT.
DEVO anche lavorare, mentre qua non si piglia un euro. Poi una famiglia, figli, un cane, altri interessi, ecc.

Se il restyling grafico è una cosa veloce (e semplice) va bene, se no magari ne parliamo fra un annetto o due quanto LT sarà consolidato (mancano moltissime loco, tutti i carri e le carrozze, accessori, ecc. ecc.) e non ho intenzione di buttar su immagini a caso, ma voglio dare una logica al sito. Una logica che ancora non so e maturerà nel corso del tempo.
Su RRM che è in pista da 10 anni mancao ancora quasi tutte le carrozze italiane ed europee, fra le varie cose.
E c'è chi mi rimbrotta sui carri già pubblicati.

Comunque parliamone.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda davscarna » 15 mag 2017, 13:49

Giorgio...nemmeno io sono un web designer, ma sono appassionato di grafica!
Comunque io avevo in mente di metterci le mani quest'estate, dopo la sessione esami estiva (...dopo il 25 Luglio). Prima di allora non ho intenzione di fare proprio nulla.
Nei prossimi giorni, però, farò un elenco delle possibili soluzioni che mi sono venute in mente...

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: Rivarossi Memory: servizio segnalazioni & omissioni

Messaggioda iname1030 » 16 mag 2017, 12:14

Ciao a tutti,
dal mio punto di vista, strettamente personale, credo che se magari si ritiene di "affinare " alcuni caratteri delle pagine web di RR e Lima "memory" ci possa stare;
snaturare la grafica "vintage" delle pagine quando i marchi "originali" non ci sono piu' ed i loro loghi/etc. si sono "fermati" a "quel" periodo sarebbe un peccato.
Archeologia del web ? Forse si e perchè no ?
Saluti
iname1030

 
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 mar 2016, 11:17

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti