Ciao a tutti
Il mistero si infittisce riguardo a questo diorama .
Guardate che cosa ho trovato sulla baia:
Inoltre sul catalogo dei 50 anni ho trovato la seguente descrizione:
Art.: 1052 (1973) Impianto completo merci con locomotiva diesel D 341 Fiat FS con diorama e trasformatore.
Questo corrisponde esattamente a ciò che è presente nelle foto. Ma allora il mio che cosa è ?
La forma del polistirolo sembra perfetta per il contenuto e non si adatta ad una D 341 o ad un vagone cisterna più grande .
Inoltre guardate la pagina del catalogo del 1973:
I vagoni dell'immagine illustrativa sono diversi da quelli della confezione sottostante: il vagone aperto è un carro L, il cisterna è rosso e il vagone Findus è del tipo con la scritta che prende tutta la fiancata.
Sempre sullo stesso catalogo ho trovato la seguente dicitura:
1056
Treno merci composto da una locomotiva a vapore, un carro refriggerante, un carro serbatoio e 2 carri aperti. Lunghezza cm 47.
Nella confezione è compreso un diorama con un classico panorama europeo che dà una dimensione reale e suggestiva al tracciato.
Sul catalogo dei 50 anni ho trovato invece la seguente descrizione dello stesso prodotto:
Art. 1056 (1973) Impianto completo merci con locomotiva a vapore 0-3-0 Gr 835 FS con diorama e trasformatore.
Questo mi farebbe pensare che il mio possa essere il cod. 1056 ma sulla mia scatola c'è chiaramente riportato il codice 1052, inoltre il numero di vagoni contenuto non corrisponde a quello descritto dal catalogo Rivarossi infatti ne mancherebbe uno ma nella mia confezione non c'è posto per un altro vagone.
Ecco la foto messa a corredo della descrizione dell'art. 1056:
Questo fa pensare ad un confezione più grande della mia che potesse contenere anche i piloni dei ponti come per esempio nel diorama del West.
A questo punto escludo che la mia sia un esemplare dell'art. 1056 ed inoltre penso che il contenuto dei vagoni variasse moltissimo. Forse il vagone RR-Trix era effettivamente presente nella confezione e non c'era un vagone aperto al suo posto. Il polistirolo è perfetto per contenerlo e non presenta traccce di forzatura o modifiche in nessuna zona. Ma questo potrebbe non significare nulla.
Sono molto confuso
Voi che ne pensate?
Stefano