![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
ma dopo i caboose athearn , come giustamente dici tu , Rivarossi li ha prodotti in proprio (a partire quindi dal 1965 con la passerella integrata nell'imperiale e le scalette alle testate ancora in metallo con l'estremità curva.)
da quel che mi risulta (sono un americanista anch'io come te CARO TALGO
![-2- -2-](./images/smilies/bisi2ha9.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
dico questo perché anch'io ho un caboose classico Norfolk and western ( senza scatola ) con le scalette in plastica dritte ,ma ha caratteristiche tali che non può essere stato prodotto negli anni 60 nel senso che sul fondino non compare il logo Rivarossi anni 60 in corsivo (presente invece sul mio caboose Baltimore & Ohio) ,bensì il logo Rivarossi moderno con la doppia RR accostata , inoltre i ganci sono sfilabili dal carrello per poter eventualmente essere sostituiti con quelli americani NMRA (CARATTERISTICA QUESTA PREVISTA SOLO SUI CARRI RR USA a partire dagli anni 70) quindi il mio Norfolk con le scalette dritte in plastica non può assolutamente essere degli anni 60 IN QUANTO quel logo ancora non esisteva! anche PER questo penso che il caboose giallo con scalette in plastica dritte sia anacronistico nella confezione 214.
o forse esistono anche caboose con la scaletta in plastica dritta e il fondino con il logo rivarossi in corsivo anni 60
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
io non li ho mai notati ,( questo non significa che non possano esistere ,ma dubito fortemente) .
CARI AMICI I VOSTRI CABOOSE CON SCALETTE DRITTE IN PLASTICA SONO SEMPRE MARCHIATI CON IL LOGO RR DEGLI ANNI 70 ?
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)