da Max 851 » 12 giu 2017, 8:23
Bravo Oliviero, hai fatto bene a mettere un po' d'ordine. Non voglio entrare nella discussione Lima British H0/00 anche perché non ho alcun modello Lima del genere, solo un piccolo commento: ho sempre trovato le ferrovie britanniche affascinanti come e forse più di quelle americane pur nella profonda diversità, con quei carri merci dal passo cortissimo e tutte quelle belle locomotive a vapore spesso dai colori vivaci in confronto al nostro classico nero. Se non ho mai collezionato nulla del genere è stato non solo per la difficoltà di reperire da noi tali rotabili, ma anche per il timore di disperdere troppo le mie risorse tra Maerklin, Rivarossi italiano, Rivarossi USA (Far West), Tramway etc.
Però...a suo tempo feci un'eccezione: in occasione del mio primo e unico viaggio a Londra nei primi anni 70 acquistai da Hamley's tre rotabili Hornby (scala 00 e gancio enorme!), una locotender 0-3-0 GWR con tanto di dispositivo per il fumo, un Horse Box GWR e un Brake Van BR che dormono da anni in cantina. Modelli non troppo raffinati (ma consideriamo anche l'epoca di fabbricazione...), ma robustissimi, ben funzionanti e, all'epoca, economicissimi (ricordo che i carri costavano appena 90 pence e la locomotiva nemmeno 4 sterline).
Mi sa che uno di questi giorni andrò a recuperarli per fargli sgranchire un po' le ruote...
Massimiliano