Essendo stato membre di un'associazione per tentare di preservare tram interurbani di Milano (Salvaguardia Tram Storici Lombardi STEL) sull'entusiasmo di cosa si fà all'estero che insomma è molto!....
Sono rimasto male dal fatto che purtroppo, ci sono pochi membri, i pochi bisticciano, e soprattutto non ci vogliono mettere tempo
e soldi anche se pochi. Eppoi c'è sempre il solito che ci vuole utile personale e non della società (associazione)! Ci sono rimasto male con la società morta e mai registrata anche a causa bisticci e non volere cacciare pochi Euro a testa! Al massimo volere altri come enti pubblici a finanziare!
Riguardo la Gr.691 al museo a Milano all'estero ci sarebbero state sottoscrizioni da parte di appassionati (anche a pochi Euro o Sterline o Franchi a testa per anno) per tale progetto di restaurarla. Pensa addirittura a questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiv ... Tornado%22 !
Così lo stesso con il moderno termine di
crowd funding si potrebbe formare un'associazione per rilevare, immagazzinare (non ci sono così tanti magazzini nel paese vuoti?) e tanti Rivarossisti in giro? e fare cernita per tenere il buono di valore e valorizzarlo ed eliminare ciò che non è di valore.
Obbiettivamente:
-Quanti
metri cubi e
bancali sono?
-Quanti
metri quadrati di stanze o magazzino ci vogliono?
-Quanti
camion o furgoni occorrono per spostare tutto ciò?
-Quante
ore di lavoro ci vogliono per spostare ed cernire il materiale?
-Quanto di questo lavoro e locali sono a pagamento (finanziato da sottoscrizioni?) e quando volontario o ad affitto nominale ?
-Quanti potenziali Rivarossisti ci sono in giro? Varie migliaia anche in Italia dove gli hobbies non sono così diffusi come all'estero?
- Avendo un po' di cifre si può quantificare le risorse occorrenti e sperare in sottoscrizioni!
Personalmente sono disposto a pagare 10-20 euro di sottoscrizione verso tale associazione, se si combina qualcosa! Quando si pensa alle cifre da sproposito che è disposti per pezzi da collezioni personali, sono... spiccioli!
Tornando ai tram veri dopo la triste storia a Milano con STEL ho preferito iscrivermi alla Associazione Torinese Tram Storici di Torino ATTS anche se sono Milanese e non sarò in grado di essere
socio operativo data distanza ma almeno sò che la modesta quota è ben spesa !
Un po' di solidarietà e cooperazione!