da Tricx » 31 mag 2017, 15:05
Avevo scritto questo intervento un pò di giorni fa....ma è rimasto i n bozza ed anche lui non è partito...
Alcune considerazioni sono già state proposte da altri nel frattempo intervenuti... e mi scuso, ma per velocità ripesco tutto in blocco dalla bozza.
Ecco dunque.
Bellissima, Rosgio, la tua confezione, complimenti !
Rispetto alla domanda che poni, condivido in pieno quanto già detto da Giorgio.
Vorrei ricordare anche che la Ditta metteva sempre al fondo dei propri cataloghi la frasetta : "La Casa si riserva il diritto di modificare, senza preavviso i prodotti....ecc", e questo per evitare qualsiasi contestazione sulla difformità degli stessi, sui prezzi ecc. rispetto a quanto contenuto nelle pubblicazioni, nelle pubblicità e nei cataloghi.
A questo proposito, vorrei far notare che la stessa confezione di Rosgio è comunque "diversa" dalla "equivalente" ma non identica confezione ( che lui stesso ha postato per confronto ), che compare sul Sito.
Infatti la "posizione" del caboose di Rosgio è diversa da quella dell'altra scatola;
e se fate attenzione, le singole "culle, le singole postazioni erano specificamente dedicate a ciascuno dei diversi tipi di vagone, essendo la stessa scatola specificamente conformata al suo interno.
Nonostante ciò credo che entrambe siano "originali" e non una "tarocca".... in quanto non c'erano dei "cliche" assoluti, e poi comunque scatole e loro contenuti tendevano a variare nel corso degli anni.
Insomma, è ben vero che RR scriveva sul catalogo: "Treno merci americano come da illustrazione..." però poi variava il contenuto a suo piacimento ( cioè secondo le disponibilità di prodotto ).
Ma c'è di più, come ha giustamente osservato Berto, relativamente al caboose "Baltimore & Ohio", che ha avuto un determinato arco temporale di produzione e commecializzazione, se osservate ed andate a spulciare i cataloghi di vari anni anche successivi, lo stesso continua a comparire per vari anni sulle illustrazioni dei "treni completi" anche dopo la sua fuoriuscita dai cataloghi come "pezzo singolo", poi nei convogli compare anche il "Norfolk & Western", ma soprattutto, - vorrei far notare . compare anche ( su altri treni merci americani in quelle stesse pagine ) il caboose "Southern Pacific" argentato addirittura nella versione "Athearn" certamente non più commercializzato da molti anni, sul quale si vedono distintamente le passerelle applicate al tetto e non facenti corpo unico col medesimo.
In sostanza le immagini dei cataloghi erano meramente indicative.
Saluti.
Riccardo.