deviatoio inglese semplice codice prodotto '3322'



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: deviatoio inglese semplice codice prodotto '3322'

Messaggioda davscarna » 6 giu 2017, 2:38

Credo che la problematica dello svio non sia dovuta al raggio di curvatura ma alla qualità degli aghi più interni; infatti se noti la lavorazione è molto grossolana: sembrano "mozzati" delle estremità a punta fine!
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: deviatoio inglese semplice codice prodotto '3322'

Messaggioda FNM600 » 7 giu 2017, 2:09

Concordo anch' io sulla faccenda degli aghi rozzi ! Avevo anni fà un tale scambio inglese semplice RR. Infatti dovetti limarli un pochino !

Anche un'angolo di 20° è assai largo con risultante stretto raggio di curvatura in deviata e spezzoni di binario diritto per compatibilità con RD20 e RC120 ! applause1

Oggiggiorno per armamento ma non necessariamente rotabili laught16 uso PECO che has scambi inglesi da 12° più acuti del RR !

Ho guardato su Wikipedia riguardo scambi incrocio a https://de.wikipedia.org/wiki/Weiche_(Bahn) si menzionano anche gli scambi incrocio sotto Kreuzungweichen dove Ba"seler ha la a con i puntini " (u"mlaut) tipo Ma"rklin ! 8-)

In tedesco si chiamano letteralmente:
Doppelte Kreu­zungs­wei­che mit innen­lie­gen­den Zun­gen („Engländer“)
Doppio Scambioincrocio con Lingue(aghi) posateinternamente ("'Inglese") ;-)

Doppelte Kreu­zungs­wei­che mit außen­lie­gen­den Zun­gen („Bäseler“)
Doppio Scambioincrocio con Lingue(aghi) posateesternamente ("Ba"seler") ;-)

Insomma Doppio scambio incrocio inglese & Doppio scambio incrocio Ba"seler (pronunciato come Ma"rklin come scritto in Tedesco con vocali all'Italiana anche) ;-)

Sono andato alla versione Tedesca perché pare che gli scambi Ba"seler sembrano sono assai comuni in Germania piuttosto che in altri paesi!
Il loro vantaggio è che hanno il raggio della deviata più largo quindi velocità più alte, ma sono complicati.
A proposito mi pare che la Ma"rklin li faceva in Metal con angoli di 30° (!) e raggio di 360mm (x)

Infine ci sono su tale voce Wikipedia una serie d'illustrazioni che mostrano la differenza dei due tipi.
Doppel­te Kreu­zungs­wei­chen (links mit innen-, rechts mit außen­lie­gen­den Zun­gen) im Ran­gier­bahn­hof Mün­chen Nord

Es tut mir laut um der Deutsch / Scusatemi il Tedesco !
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: deviatoio inglese semplice codice prodotto '3322'

Messaggioda Karolus » 7 giu 2017, 9:48

Riporto e traduco da un forum tedesco sull'argomento:

Wie hoch ist die zulässige Geschwindigkeit in der Weichenstrasse ?

die Geschwindigkeit beim abzweigenden Strang einer Weiche hängt von der Bauart und vom Winkel des Abzweiges ab.

Bei einer normalen Weiche und auch bei einer DKW (Doppelte Kreuzungsweiche), beträgt die Geschwindigkeit im Abzweig 40 km/h. Ist es eine etwas längere einfache Weiche so kann die Geschwindigkeit, je nach Winkel des Abzweiges, zwischen 50 und 130 km/h liegen. Bei einer DKW der Bauart "Baeseler" (außenliegende Weichenzungen), ist die Geschwindigkeit im Abzweig 60 km/h.



Quale è la velocità ammessa sugli scambi?

La velocità sul ramo deviato di uno scambio dipende dal tipo di costruzione e dall’angolo di deviazione.

Su uno scambio semplice e anche su uno scambio inglese doppio la velocità [massima] in deviata ammonta a 40 km/h. Per alcuni scambi semplici più lunghi, secondo l’angolo di deviata la velocità massima ammessa può andare da 50 a 130 km/h. Su uno scambio inglese doppio tipo “Baeseler” (aghi esterni [ai cuori]), la velocità [ammessa] in deviata è 60 km/h.

NB: usiamo pure indifferentemente ambo le dizioni "scambio" e "deviatoio", poiché le stesse "Norme per il servizio dei deviatori" di RFI lo fanno!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: deviatoio inglese semplice codice prodotto '3322'

Messaggioda jurghens1956 » 8 giu 2017, 21:24

ciao a tutti,Davscarna,mi aveva chiesto una precisazione a riguardo della curvatura,angolo ecc degli scambi/incroci inglesi RR,trovate la mia nel "plastico 3 ponti"…..grazie a tutti un saluto.jurghens
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti