da Karolus » 11 giu 2017, 11:27
Rivarossi ha seguito direi fedelmente, a distanza di qualche anno, la vicenda delle carrozze "europee unificate".
In un primo tempo, infatti, tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60 a livello europeo veniva messo a punto il progetto e presso le singole Amministrazioni veniva avviata la realizzazione delle carrozze di tipo Y; pochi anni dopo seguirono progetto e realizzazione del tipo X, che fu quello definitivo.
In Italia, le Y vennero realizzate in pochi esemplari (non so esattamente quanti); mi sembra di ricordare che ve ne fossero di I, di II e addirittura miste di I e II classe. Chi ha una vecchia (prima del 2000) edizione del Cherubini potrà controllare.
Quanto a Rivarossi, vediamo nel catalogo 1966-67 il tipo Y di prima classe con referenze 2530-2531; solo un anno dopo, sul catalogo 1967-68 compaiono in sostituzione le due carrozze di tipo X di I e di II classe con referenze rispettive 2538-2539 e 2530-2531.
Non so rispondere però alla domanda più importante: Rivarossi ha mai prodotto e venduto la Y?