Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda berto75 » 22 giu 2017, 18:07

ALLEGO inoltre ,sperando possa servire a chiarire le idee sull'evoluzione di questi modelli foto di una mia carrozza VBZ (acquistata sciolta senza scatola molti anni fa credo a novegro ) il modello ha i soffietti in plastica e i respingenti a molla invece il sottocassa è in lamierino .
forse è un modello del 1956 -57?
-4- berto75
Allegati
CARROZZA  VBZ.jpg
TESTATA VBZ.jpg
i respingenti sono a molla e i soffietti in plastica
SCRITTA DECAL.jpg
la scritta è una decal applicata sulla fiancata
CARRELLO IN PLASTICA VBZ.jpg
il carrello ha le fiancate in plastica
DETTAGLIO.jpg
il sottocassa è in plastica ed è assicurato al telaio tramite una vite presente sopra il telaio quindi non visibile da questo lato
FONDINO CARROZZA VBZ.jpg
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda 844 » 22 giu 2017, 22:27

844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 giu 2017, 23:26

Allegati
Centoporte Az RR.jpg
(VBz suppongo del 1957 (carrelli in zama, soffietti in plastica, decalcomanie, respingenti fissi, telaio in lamierino con blocco accumulatori in plastica)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Max 851 » 23 giu 2017, 7:52

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda luigi voltan » 23 giu 2017, 10:27

la "p" piccolina dopo la D ed altre significa che il bagagliaio era dotato di panche per seduta.
Usata negli anni '30 poi eliminata, o forse eliminate le panche...
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Max 851 » 23 giu 2017, 12:03

Grazie mille Luigi, questa proprio non la sapevo, e dire che avevo consultato anche l'Istruzione per il servizio dei manovratori ed. 1923 ristampa 1970, ma non ce n'è traccia.
Tornando alle centoporte RR, altra novità (almeno per me): è in vendita su ebay una carrozza a carrelli castano/isabella con la pedana corta in plastica, scatola "rossa con finestra".
Questo mi fa rivedere le mie precedenti idee sulle "centoporte", infatti avevo sempre pensato a una specie di spartiacque: castano/isabella con pedana metallica lunga e senza arredamento - tutto castano con pedana in plastica corta e arredamento interno; questa in vendita non so se abbia l'arredamento, ma carrozze castano/isabella con la pedana corta (e quindi nuovo telaio) non ne avevo mai viste e non pensavo fossero esistite.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 giu 2017, 15:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Max 851 » 23 giu 2017, 16:04

Semplicemente...perché non sono capace!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda Max 851 » 23 giu 2017, 16:16

Forse ci sono riuscito! Eccola: art. 2507.
2507.JPG

Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Riprendiamo il discorso sulle CENTOPORTE?

Messaggioda berto75 » 23 giu 2017, 18:52

Allegati
interno centoporte.jpg
le pareti interne della mia v ciy sono completamente lisce e non nessuna traccia di collante segno che questo modello era privo di vetrini
verde .jpg
centoporte bachelite.jpg
lotto di 2 carrozze v ciy identiche alla mia in vendita attualmente su e bay
centoporte anni 50 verde.jpg
centoporte verde 2.jpg
centoporte verde .jpg
testate delle 2 carrozze v ciy a 2 assi identiche alla mia in vendita su e bay
centoporte soffietto plastica.jpg
foto tratta dalla rivista tutto treno numero208 del maggio del 2007 che documenta l'esistenza di una centoporte con soffietto in plastica e respingenti a molla
soffietto plastica.jpg
questo soffietto è troppo rigido e spigoloso nelle pieghe per esser di gomma è di plastica
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Viridovix e 19 ospiti