Museo Rivarossi in (s)vendita?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Fulvio Felicioli » 7 lug 2017, 12:52

Ciao a tutti
oggi mi sono imbattuto in questo articolo su un gruppo Facebook che frequento (Rivarossi Trenini Elettrici):

"Hi everyone, I have a family run model railway shop in England we deal in any railway or railway related items. We have recently purchased a huge collection of what we believe is the Rivarossi museum/archive collection from Hornby hobbies. This has many very rare items, factory samples, livery samples and ones off's. It truly is an amazing collection.
On doing some research into the history of some of these items I came across your Facebook page and noticed we have most of the items you have pictures off I thought I would let you know about the collection as it really is a one off. We will be selling these items on eBay (rails-sheffield) over the coming months. It is a mammoth task as there are thousands of items for us to look through. Would you like me to send some pictures for your page? Kind regards Adam Davies"

Possibile che Hornby abbia ceduto tutto il materiale del museo senza che nessuno ne sapesse nulla? Sono preoccupato, nessuno ne sa di più?
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 lug 2017, 13:11

Siamo all'assurdo? E sembra che abbiano intenzione di vendere tutto pezzo a pezzo, smembrando la collezione museale come fossero fondi di magazzino?
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 lug 2017, 14:01

Ma non potrebbe essere uno scherzo o una provocazione o forse trattarsi di qualche collezione secondaria accessoria?
Ripensandoci la collezione originale (a meno che non fosse già stata depauperata o dispersa) doveva avere un grande valore, se pensiamo che una singola Hiawatha si vende a prezzi assurdi. Che spesa avrebbe dovuto sostenere il negoziante? Un investimento a lungo termine se poi vuole rivendere pezzo per pezzo.
Poi mi sconcerta il tipo di vendita, una collezione di quella portata dovrebbe essere messa all'asta e dare ampio risalto per attirare gli amatori, metterli in competizione e "fare cassa".
O forse c'è sotto qualcosa di anomalo forse il bene era vincolato o altri problemi legali che ignoriamo e se ne sono liberati...?
Ripeto che mi sembra tutto molto strano.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Fulvio Felicioli » 7 lug 2017, 14:04

infatti, per questo mi sembra tutto inverosimile... Tra l'altro Hornby ha affermato in più riprese che il museo sarebbe tornato visitabile e aperto al pubblico.
Il problema è che se Hornby ha veramente venduto tutto al privato, non si può più tornare indietro e il negozio può fare quello che crede.
Incredibile... Possiamo pensare di mandare una lettera a Hornby Italia a nome del sito/associazione chiedendo spiegazioni?
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Talgo49 » 7 lug 2017, 14:25

In effetti un "Rails of Sheffield" esiste, si tratta di un negozio di vendite on-line che dal 2002 tratta varie marche. Sul loro sito non c'è alcun accenno al mteriale del museo Rivarossi, comunque questa sera telefonerò all'amico Howard per vedere se ne sa qualcosa.
Dopo gli innumerevoli ed amichevoli contatti avuti di persona con Hornby Italia da parte di Rivarossi Memory questa sarebbe una porcata storica, ho pertanto anch'io dei dubbi....

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Talgo49 » 11 lug 2017, 15:21

Come ho scritto nel mio messaggio precedente ho pregato l'amico Howard Rae (Nukem001) di contattare "Rails of Sheffield" per avere notizie di prima mano sulla situazione. Howard ha parlato con Mr. Adam Davies, figlio del proprietario di "Rails of Sheffield", che ha confermato l'acquisto di tutto il materiale facente parte dell'originale museo Rivarossi. "Rails of Sheffield" è una grossa società con forti e consolidati rapporti commerciali con Hornby, ecco perchè , volendosi disfare del materiale Rivarossi in blocco Hornby ha ritenuto opportuno riferirsi a "Rails of Sheffield". La dimensione della vendita è molto grande, in quanto non coinvolge solo materiale Rivarossi ma anche di altre marche (es. Arnold) che erano entrate nell'orbita Rivarossi e, di conseguenza deve essere ancora inventariato.
Mr. Adam Davies, oltre ad essere un appassionato di fermodellismo, è un vero gentleman e ha compreso l'importanza, non solo economica , del materiale acquisito, pertanto, contrariamente a quanto apparso su facebook, non vi è attualmente intenzione da parte di "Rails of Sheffield" di smembrare la collezione e rivenderla, pezzo per pezzo, su eBay, almeno per quanto attiene al materiale Rivarossi.
"Rails of Sheffield" sta ingrandendosi tramite un nuovo e più ambio magazziono dove verraà parcheggiato il materiale Rivarossi, in attesa di procedere ad un accurato inventario prima di prendere nuove iniziative.
Mi è sembrato di capire che una consulenza sull'identificazione e valutazione di ogni pezzo sarebbe gradita ed è in questa direzione che dobbiamo muoverci; ho parlato della cosa con Giorgio Giuliani e, presumo, cercheremo di "presentarci" a Mr. Davies per vedere come possiamo collaborare.
Sottolineo che non sappiamo ancora in cosa consiste il materiale, ad esempio se vi sono solo modelli o anche documenti, e che, comunque, l'interesse di Rivarossi Memory non ha alcun risvolto commerciale o economico.
Sarà mia cura informarvi se vi saranno novità.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Fulvio Felicioli » 11 lug 2017, 15:27

Grazie Talgo.
Sono molto amareggiato e deluso dal comportamento di Hornby International. Anzi, a dirla tutto sono davvero inc@@@to.
Credo che dovremmo farci sentire in qualche modo, questa cosa è davvero una presa in giro e non dovebbe passare sotto silenzio.
Altra cosa che ritengo assurda è che Hornby Italia non ne sapesse niente o non abbia fatto niente per salvare questo patrimonio.
D'altra parte, se il negozio dovesse esporre il materiale in qualche maniera sarebbe già qualcosa.

Sono allibito, che peccato.
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda thedoctor » 11 lug 2017, 18:55

Questa ASSURDA vendita fa capire, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto Hornby abbia "a cuore"il marchio!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda jurghens1956 » 11 lug 2017, 23:02

salve a tutti,ma se fosse vero e a quanto sembra lo e'…….povero ing.Alessandro……si rivolterà' nella tomba………mi spiace ma chi si comporta così,pensa solo ai soldi,e non gliene frega niente,dei sudori,fatiche,di chi ha progettato realizzato,studiato,i TRENI RIVAROSSI…….a sto punto mi tengo i miei modelli,e non compro più' nulla di "nuovo"…….lo so vivo di ricordi, penserete,ma meglio così che essere affaristi solo per soldi,che poi ci pensano che sono solo carta?tu comperi qualcosa che e' vero e palpabile….in cambio di carta……mah mi sembra di vivere in un mondo che non e' più' quello…….scusate lo sfogo….se si può' fare qualcosa…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Antonello Lato » 11 lug 2017, 23:44

Proviamo a metterla in positivo.

Rails of Sheffield e' un commerciante ( e un appassionato ) e quindi vuole ricavare un margine dal suo investimento:

si potrebbe pensare ad una raccolta di fondi fra appassionati italiani per l'acquisto in blocco della sola parte Rivarossi, magari utilizzando tecniche di crowdfunding dopo adeguata trattativa.

Nell'ipotesi di riuscita ogni appassionato avrebbe una o piu' azioni virtuali del costituendo Museo Rivarossi da fondare a Como cui verrebbe girata a titolo gratuito la collezione previo vincolo sulla stessa.

Le azioni virtuali darebbero diritto a qualche gadget, all'ingresso a vita al Museo oltre al pezzetto di gloria per aver compiuto un'opera meritoria.

FIMF potrebbe fare da collante e da megafono aiutata da RRMemory.

Non e' un progetto semplice, ma sono sicuro che fra di noi ci sia qualche vecchia volpe esperta in trattative commerciali e tante altre professionalita'.

Sogno di una notte di mezza estate?

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron