Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72



Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 2 giu 2017, 11:31

Da quanto hai descritto... mi sembrano ancora metodi piuttosto complicati !! :shock: Pensavo che negli anni fosse stato trovato qualche sistema e prodotto più semplice e veloce.... ma purtroppo mi pare che così non sia....

Grazie comunque, caro Stefano, per la condivisione delle tue esperienze.... anche se non ho capito molto bene il: "faccio i fori in prossimità dei vetri."
Intendevi dire che scavi nel blocchetto di resina piena della forma della capotina, ricavando una intelaiatura e riempiendo i vuoti con il "Cristal clear" di cui parlavi ?

Trasparenti... :lol: saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 2 giu 2017, 16:47

Ciao TricX

Il blocchetto di resina che si viene a formare dalla stampo non è pieno perchè uso un doppio stampo nel senso che c'è un'impronta e una controimpronta. Quello che si viene a formare è una capotte normale come è il pezzo originale ma in resina non trasparente. Una volta ottenuto il pezzo bisogna sostituire le parti che devono essere trasparenti. Puoi anche non farlo e verniciare i vetri di nero lucido ma secondo me non è molto bello e preferisco fare più fatica ma ottenere un risultato migliore.
Purtroppo non ci sono metodi semplici per costruire le parti in vetro e bisogna armarsi di molta pazienza. Con la resina risparmi una parte del lavoro ma dal pezzo che ottieni c'è in ogni caso molto lavoro da fare.
Se acquisti i giocattoli che ho preso anche io puoi anche tenere la capotte originale ma io ho preferito rifarla per ottenere un effetto più realistico.

Ecco alcune livree del NA 57 in servizio nella Luftwaffe:

2_1.png
2_1.png (5.42 KiB) Osservato 4748 volte

2_2.jpg

2_3.jpg

2_4.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 3 giu 2017, 13:28

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 6 lug 2017, 18:36

Ciao TricX

Ho rispolverato altri 2 miei vecchi modelli oramai molto difficili da reperire. Entrambi sono della Delta 2.

Savoia Marchetti S55 X di Italo Balbo 1:72
WP_20170706_002.jpg

WP_20170706_005.jpg

Il kit conteneva anche il piedistallo e i carrelli per il trasporto su strada :shock: .

Campini Caproni 1:72
WP_20170706_009.jpg

Questo modello mi ricordo che aveva i carrelli retraibili realmente e la cabina scorrevole. Al momento non più ma voglio rimetterci mano anche perchè un pezzo dei carrelli è andato perso e lo devo ricostruire.

Mi scuso per la polvere e le foto fatte in fretta. I modelli li ho costruiti molti anni fa perciò non sono il massimo come realizzazione :roll: . In ogni caso spero siano apprezzati.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 7 lug 2017, 9:30

E allora io vado avanti.... e rispondo con questo.

Boeing P 26 "Peashooter" - Revell 1/72

Aerei e Mezzi Militari 039 Ridotta.JPG


-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 7 lug 2017, 9:36

Prima non mi è "entrata" anche questa.

Aerei e Mezzi Militari 040 Ridotta.JPG


Chiedo scusa se la foto fa un pò schifo, è venuta mossa e sfocata.... :oops: ... abbiate pazienza...!

-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 7 lug 2017, 14:22

Ciao TricX

Bellissimo il tuo Boeing P26. La livrea che hai scelto é davvero difficile ma l'hai realizzata benissimo. Complimenti! [09.gif]
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 8 lug 2017, 3:43

Ciao Stefano, grazie per i complimenti [09.gif] e scusa se non ho ancora messo un commento ai tuoi bellissimi aerei ! Lo faccio ora

Savoia Marchetti S 55 X : libidineee.. !!
Campini Caproni : doppia libidine coi fiocchi...!! :lol: applause1
Sono veramente modelli e kit molto interessanti e insoliti oltre che non comuni ! applause1 applause1 applause1 E naturalmente fatti in maniera eccellente!!! (13) [09.gif] Complimenti ! applause1 applause1

Al Savoia Marchetti le decorazioni le hai realizzate tu " a mano " o erano contemplate dal kit ?
Quel modello non lo faceva anche la Esci e / o l'Italeri ?

Il Campini Caproni, il primo aereo a reazione del mondo e della storia, presentava la sezione di coda sfillabile per mostrare il suo pulsoreattore ?

Grazie per averceli mostrati.
-4-
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 8 lug 2017, 11:55

Ciao TricX

Grazie per i complimenti! I modelli però non sono realizzati molto bene :oops: . Come dicevo li ho fatti molti hanni fa.
Le decorazioni del Savoia Mrchetti sono fatte tutte a mano perchè non erano comprese nel kit. Io mi ricordo che avevo usato il nastro adesivo per realizzarle ma era la prima volta che lo facevo. Le decorazioni e la livrea del tuo P26 sono invece perfette e non confrontabili con le mie. Non so se il modello viene ora realizzato dalla Italeri ma allora era uno dei pochi modelli disponibili esistenti nel mercato. Quando l'avevo trovato io era un fondo di magazzino di un negozio come per il Campini Caproni. A proposito di questo il motore non è visibile purtroppo :roll: .
Dovrei avere ancora anche i ritagli delle box art di entrambi i modelli e l'MC 72 ancora da montare....
Il P26 mi ricorda molto il nostro Breda Ba 27:
32_1.jpg

Non sarebbe il primo aereo che l'Italia ha copiato da quelli americani. Anche il Reggiane Re 2000 era una copia del Seversky P35:
Seversky_P-35,_the_first_P-35_060908-F-1234P-001.jpg
Seversky P35
32_3.jpg
Reggiane Re 2000
Gli ungheresi poi hanno fatto una copia del Reggiane Re 2000 il Mavag Heja II:
Mawag Heja II.jpg

Il Mavag Heja II risulta essere così una copia della copia del Seversky P35 (46) .

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 22 lug 2017, 10:46

Allegati
Aerei e Mezzi Militari 042 Ridotta.JPG
Aerei e Mezzi Militari 041 Ridotta.JPG
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Aerei

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite