Museo Rivarossi in (s)vendita?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda ACrisafulli » 12 lug 2017, 9:55

Cari tutti,
naturalmente sono indignato e offeso.
Personalmente boicotterò la Hornby non acquistando suoi prodotti commerciali (visto che per loro sono solo questo).
Per il resto chiedo ad Antonello Lato di procedere con le iniziative che ha citato, e confido sull'azione di sensibilizzazione che tutti insieme potremo fare del piccolo mondo degli appassionati e di quello più grande di chi ha a cuore la storia del nostro sventurato Paese.
Con profonda amarezza,
Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Antonello Lato » 12 lug 2017, 10:46

Credo che boicottare Hornby sia alla fine una tafazzata (x) che andrebbe ad inficiare l'ottimo lavoro
svolto dalla squadra italiana.
Pubblicizzare invece la cosa su tutti i media, anche stranieri, ( solo dopo che sia acclarata ) penso avrebbe piu' effetto di qualche macchina
invenduta.

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Fulvio Felicioli » 12 lug 2017, 11:46

Sono d'accordo con Antonello, il tam tam mediatico è la prima cosa da fare.
Sarebbe forse il caso di preparare una comunicazione standard, così che chi vuole la possa condividere essendo sicuro che il messaggio arrivi nella maniera giusta.
Posso provare a abbozzare qualcosa e la condivido qui, in modo da poterla correggere nel modo più opportuno
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Giorgio » 12 lug 2017, 12:03

Intervengo solo ora in quanto incasinato dal lavoro.
Non ho ancora sentito Horby Italia, ma visto sli sconvolgimenti interni degli ultimi anni non credo che abbiano alcuna voce in capitolo.
Il problema delle grandi aziende è che chi comanda in quel momento decide.
E chi decide, soprattutto in periodi di crisi guarda al soldo: tagliare i costi (licenziare) e vendere tutto il vendibile.
Magar l'attuale dirigenza Hornby viene da tutt'altro settore, non sa nulla di trenini (e non gli interessa saperne) e tratta la Ditta allo stesso modo che se producesse saponette o trattori, guadando al bilancio e basta.
Non è bello, ma è inutile aspettarsi "amore e rispetto" dai manger di oggi, in tutti i campi e tutte le nazioni.
Magari fra due anni i manager cambieranno e i prossimi si rammaricheranno di questa vendita ... ma al momento va così.

al momento devo chiudere, riprendo dopo
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Giorgio » 12 lug 2017, 13:04

Per la raccolta fondi l'idea è ottima, ma metterla in pratica meno.
problemi:
- chi ha tempo e voglia di farsene carico?
- a parole gli appassionati RR ci sono ma quando è ora di trovare tempo gli entusiati scemano
- per i soldi è lo stesso: la cifra presumo che sia di parecchie decine di migliaia di euro, sempre se i venditori non vogliono lucrarci troppo
- anche se i primi tre punti venissero felicemente superati poi i trenini dove si mettono? Chi li custodisce? Ci vuole tanto spazio e un ambiente adeguato (e non parlo di esporli, ma solo di conservarli)

Nel caso darò tutto il mio appoggio, ma la vedo moooolto dura ... ricordate l'archivio RR di alcuni mesi fa?
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda ACrisafulli » 12 lug 2017, 13:41

Cari Antonello, Giorgio e tutti,
il mio lavoro mi ha insegnato a stare coi piedi per terra e quindi concordo con le perplessità espresse da Giorgio.
Vediamo come superarle, partendo dal presupposto che questi due problemi, l'archivio e il museo, vanno inquadrati nella fattispecie della tutela e valorizzazione dei beni culturali piuttosto che solo delle romanticherie degli appassionati.
Se è così chi dovrà farsene carico dovrà trascendere il nostro piccolo mondo e garantire una continuità: sia esso ente pubblico o privato, dev'essere un soggetto che operi nel settore della tutela e valorizzzazione dei beni culturali. Museo, Comune che gestisca un museo, fondazione o altro del genere.
Perciò dobbiamo sensibilizzare il pubblico generale, giacché si tratta del nostro miglior alleato.
Per mia parte, concretamente, avendo eseguito la riorganizzazione e integrazione della voce sulla Rivarossi in Wikipedia, che a breve svilupperò ulteriormente con l'obiettivo, superate le valutazioni interne, di farla riconoscere come una delle voci "ottime" e che perciò girano nella home page della stessa Wikipedia, voglio integrare l'accenno alla collezione museale e alle serie d'archivio. Se frattanto si riuscisse a sensibilizzare concretamente chi volesse mettere in piedi il Museo Rivarossi, a Como o altrove, potrei darne conto inserendo anche i riferimenti per chi volesse collaborare.
Ovviamente tutto ciò dovrà procedere in parallelo con seri interventi sulla stampa nostra e generale, che utilizzerò quali fonti per Wikipedia.
Coraggio, la partita è appena all'inizio.
Io ci sono.
Cordiali saluti,
Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Fulvio Felicioli » 12 lug 2017, 14:18

La butto lì: Fondazione FS potrebbe essere interessata? E quindi arrivare a Pietrarsa? Sarebbe un posto incredibile per ospitare la collezione della Rivarossi. Personalmente non riesco a immaginare un luogo migliore
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda ACrisafulli » 12 lug 2017, 14:45

Cari Antonello, Giorgio e tutti,
Fondazione FS e Pietrarsa, per varie ragioni, mi sembrano poco interessati.
La butto lì: perché non Volandia? Essa ospita il museo Ogliari, col plastico (http://volandia.it/nuovo-padiglione-modellismo/) e un ampio archivio storico (https://it.wikipedia.org/wiki/Volandia)
Si può sensibilizzare la dirigenza?
Cordialmente,
Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Talgo49 » 12 lug 2017, 16:03

Sono perfettamente conscio di come tutti noi ci sentiamo dopo questa mazzata ma credo sia il momento di lasciare da parte i sentimenti ed essere più pragmatici, se vogliamo cercare di arrivare a qualcosa di concreto.
1) La frittata è ormai fatta e non possiamo farci nulla, dobbiamo renderci conto che d'ora in poi il nostro interlocutore è solo "Railways of Sheffield". Parlare di e con Hornby non ha più alcun senso.
2) Mr. Adam Davies ha espresso chiaramente che, dati i forti rapporti che la sua azienda ha con Hornby, qualsiasi azione contro Hornby lo metterbbe in difficoltà e, nonostante la sua attuale disponibilità, non sarebbe da lui gradita. Visto il punto precedente non mi sembra astuto irritare il nostro unico possibile interlocutore prima ancora di contattarlo. Pertanto, al momento, dobbiamo inghiottire il rospo ed essere diplomatici.
3) Perdonate la mia franchezza ma credo che metterci ora ad ipotizzare cosa fare del materiale mi sembra proprio mettere il carro davanti ai buoi, col probabile rischio che tutto finsca, come l'archivo Lima/Rivarossi già discusso in questo forum, in tante brillanti idee ma in nulla di realizzabile.
4) Qualsiasi idea su come, dove e cosa fare non può prescindere dal sapere prima in dettaglio di quale e quanto materiali si tratta, altrimenti parliamo a vuoto.
5) Vista la diponibilità di Mr. Davies e la sua riconosciuta necessità di una consulenza nell'identificazione dei materiali credo che l'unica possibiltà che abbiamo sia di presentarci e renderci disponibili ad un viaggio a Sheffield.
6) Per questo eventuale viaggio io mi dichiaro fin d'ora disponibile già da settembre. Penso che il ferro vada battuto finchè è caldo e che una pronta presentazione sia essenziale prima che arrivi il solito ricco furbastro; mi preccupa molto il fatto che "Rails of Sheffield" abbia contattato un piccolo gruppo su facebook invece di Rivarossi Memory

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Andrea F Ferrari » 12 lug 2017, 16:05

Ciao a tutti,

Mi spiace per la mia assenza ma, a differenza di altri con il lavoro, io sono sobbarcato da impegni (universitari).

... incredibile...!
Avevo anche io letto per caso il post su Facebook in merito...ma non lo avevo preso sul serio (o per lo meno lo avevo considerato come una scatola trovata "chissà dove e come").
E invece...no.

Inutile esprimere il mio ulteriore rammarico e sdegno per l'accaduto.
Da anni il museo (pardon l'ex museo, pardon l'ex ex museo) è uno dei miei tabù (in senso positivo) del tema Rivarossi...e dopo tutte le attese e speranze, le informazioni che ho cercato di reperire (smentite in un sol colpo a quanto vedo) non mi sarei mai aspettato un colpo del genere. Diciamo che lo paventavo ma non me lo aspettava per davvero.

Probabilmente sarà come ha detto Giorgio in merito alla delicata situazione attuale in cui versa l'azienda... però...mamma mia, è successo davvero!

Comunque l'idea è ovviamente ottimissima!!! Ma mi trovo purtroppo a concordare ancora con Giorgio nell'evidenziare gli innumerevoli problemi che si prospettano.

Tuttavia, almeno per trovare un barlume di positività, conto sulla realizzazione dell'iniziativa, cui nel mio piccolo cercherò di comunicare a chiunque conosca e ami il settore (anche all'associazione di treni storici Adriavapore, di cui faccio parte).

Auguri a noi tutti !

Saluti rammaricati
Andrea
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti