Leggendo tutto ciò mi viene in mente la casa motociclistica "Aermacchi" di cui sono un appassionato (è un fuori tema ma penso che renda l'idea)
Dopo varie "avventure" divenne Aermacchi Harley Davidson,poi AMF Harley Davidson poi Cagiva.
Durante questi cambi tutti gli scaffali dei pezzi di ricambio ,il registro ,le documentazioni sparirono e non se ne seppe più nulla.
Praticamente dei modelli venduti (cronologia numero telaio,numeri motore, dove venduti ecc) non esiste più niente mentre per esempio alla Piaggio è tutto annotato.
Sembra che tutti i pezzi di ricambio siano finiti nei mercati olandesi ,tedeschi ,inglesi appassionati della Aermacchi.
Morale della favola ci "fregano"
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
sotto il naso il nostro patrimonio e poi ci lamentiamo se lo vediamo esposto all'estero.
Scusate...
Gaetano