RR 221



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RR 221

Messaggioda Rosgio47 » 27 mag 2017, 14:35

eccoti accontentato :lol:

221 r scatola 3.jpg


scatola ancora diversa (46)
Periodi diversi scatole diverse, ora tocca a voi inquadrarle temporaneamente.

Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: RR 221

Messaggioda Talgo49 » 27 mag 2017, 15:14

Sei implacabile! Comunque, tornando alla domanda iniziale di paolo64, si conferma anche in questa versione l'interno della scatola in cartone ondulato.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: RR 221

Messaggioda alberto » 19 lug 2017, 15:17

Mi fu regalata per la Befana del 1955, (mi fu regalata è un eufemismo, avevo 10 anni ed ogni tanto "l'annusavo"). La scatola era quella di cartone a rombi con la classica scritta in corsivo Rivarossi. Sopra e sugi "orecchi" laterali, ambedue apribili, c'era la classica fascia bianca con le foto del modello e la scritta L221/R. Una volta aperta si sfilava un'altra scatola di cartone rigido, apribile a finestra, o come una cassapanca, solo sulla parte superiore. La macchina era alloggiata lì dentro e tenuta ferma da altri pezzetti di cartone sopra, sotto, davanti e dietro. Aveva un faro illuminato in cima al portello della camera a fumo, (come l'omologa Americana) e due fanali di materiale plastico pieno e neri, conficcati senza colla, sul pancone. I fanali avevano la riproduzione del triangolo, così come gli originali a petrolio. Era abbastanza silenziosa, molto più del 424 e del 626, "regalati" in altre occasione e viaggava molto bene, data anche la notevole pesantezza del modello.
alberto
alberto

 
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 mar 2009, 12:56

Re: RR 221

Messaggioda alberto » 21 lug 2017, 16:09

Penso che non sia mai esistita: la macchina al reale è certo, sia il modello in questa livrea :-o
alberto

http://www.ebay.it/itm/371942786422
alberto

 
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 mar 2009, 12:56

Re: RR 221

Messaggioda Karolus » 21 lug 2017, 16:16

ma certo! se n'è parlato su questo forum non molto tempo indietro:

viewtopic.php?f=53&t=5708#p42031
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: RR 221

Messaggioda alberto » 21 lug 2017, 23:19

Mi spiace, ma ho ricominciato a frequentarVi da pochi giorni.
alberto
alberto

 
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 mar 2009, 12:56

Re: RR 221

Messaggioda Karolus » 22 lug 2017, 18:27

e allora ri-benvenuto! E - sarà la stagione - meno male che qualcuno si vede su questo forum!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti