plastico 3 ponti



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 6 mag 2017, 23:38

ho visto,grazie,interessante,non ho mai detto di buttare il vintage,anzi ho tanto di quel materiale tra scambi binari,incroci,curve ecc ecc da farci un plastico,ma e' li e resta li,e' un ricordo,del BEL TEMPO,che non ritornerà' più',inoltre come si vede ho fatto un diorama per cucina,con binari vintage RR,che comunque sono stati selezionati,per il funzionamento.in quanto alla zincatura ecc ecc,beh bravi……..ma io non sono un restauratore,non mi sembra il caso di avventurarsi ,in situazioni di dubbio risultato sia economicamente che lavorativo,e quindi rimango nelle mie opinioni.buona serata.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda thedoctor » 28 mag 2017, 10:11

Sul mercatino del forum della Duegi c'è questo RT2 in vendita(col"solito"inversore di marcia spezzato...>)ma notate che non ha la SPIA del corto circuito,come si rilevava nella foto presa da pubbl.RR,dei trafo e VAmetri, postata tempo fa...fra l'altro il logo è quello anni 50,quindi potrebbe essere fra i primi RT prodotti.
Allegati
IMG_0377.JPG
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 5 giu 2017, 2:26

Ciao jurghens1956, volevo farti una domanda...dalle foto postate ho visto che nel diorama operativo hai usato anche i deviatoi inglesi Rivarossi. Sapresti dirmi se la tratta deviata ha raggio da 400 mm oppure da 585,5 mm ? Sto facendo un pensierino per un possibile plastico vintage da realizzare in garage ed il sistema RR è il favorito...

p.s.: per fini di "marketing" ti consiglio di creare un topic anche sul forum della duegi editrice, molto più frequentato di questo. Magari trovi anche altri modellisti che, nell'ombra, hanno messo su qualche gloria Rivarossi...

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 5 giu 2017, 22:52

3 PONTI NOTTURNO1.jpg
3 PONTI NOTTURNO2.jpg
3 PONTI NOTTURNO3.jpg
3 PONTI NOTTURNO 4.jpg
salve,certo ne ho ancora degli incroci a deviatoio Rivarossi….. ancora scatolati,e controllo,poi ti dico,chiedo scusa a tutti,non ho più' scritto nulla ,ma nel periodo estivo,il mio lavoro e' continuo e pressante,cosa che invece d'inverno mi lascia molto tempo libero…….per ora sono fermo……col 3 ponti,ma continuo ad acquistare materiale per l'inverno…….ti faccio sapere al più' presto….ciao a tutti.p.s. metto qualche foto fatta in maggio…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 8 giu 2017, 21:10

salve a tutti, rispondo in merito,alla domanda della curvatura degli incroci scambio inglese RR.ho osservato attentamente,devo dire che a mio avviso non e' 120cm ne 80cm ma una via di mezzo e cioè' 100cm di diametro,infatti il 120cm vedi che allarga,e l'80 stringe….l'unica versione di mezzo RR e' 100cm.a me sembra così poi vediamo assieme…..ciao grazie g.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 26 giu 2017, 22:47

salve a tutti…..vista la giornata di ieri,certo da non muoversi….mi sono dedicato alla parte alta del plastico,ecco alcune foto……8 ore di lavoro……continueremo……ciao [fischse7.gif]
Allegati
3 ponti medio 5.jpg
3 ponti medio 4.jpg
3 ponti medio 3.jpg
3 ponti  medio 2.jpg
3 ponti medio 1.jpg
3 ponti superiore 5.jpg
3 ponti superiore 4.jpg
3 ponti superiore 3.jpg
3 ponti superiore 2.jpg
3 ponti superiore 1.jpg
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 26 giu 2017, 22:49

altre foto ,ma sono del medio…..
Allegati
3 ponti medio 8.jpg
3 ponti medio 7.jpg
3 ponti medio 6.jpg
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda claudio_62 » 28 lug 2017, 14:56

Sig Jurghens
sono ancora Claudio e voglio ringraziare sia Lei che Massimo per aver preso in considerazione il mio intervento nella discussione della foto misteriosa.
Ho cambiato il discorso per farle i miei migliori complimenti per il lavoro che sta facendo.
E' fantastico, in alcune foto "basse" sembra di essere sul posto, vicino ad une ferrovia vera!
Claudio Gariboldi
claudio_62

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2017, 14:49
Località: Milano

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda davscarna » 11 ago 2017, 18:15

Mah...che ne dici di buttare giù un progetto in 2D dell'impianto? Mi hai fatto venir voglia di riprodurlo tale e quale ma con materiale interamente Rivarossi anni '50! Più che altro è un ottimo compromesso per chi volesse giocare in attesa di mettere da parte tutto il necessario per un plastico molto più grande. Aspetto tue notizie, Davide

-4-
davscarna

 
Messaggi: 218
Iscritto il: 16 dic 2015, 14:34

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 11 ago 2017, 23:41

plastico Jurghens x Alessi4.jpg
plastico Jurghens x Alessi 3.jpg
plastico Jurghens x Alessi2.jpg
plastico Jurghens x Alessi.jpg
plastico 3 ponti scorcio.jpg
3 ponti sx rid copia.jpg
grazie dei complimenti,Claudio,ma faccio ciò' che posso,mi piacerebbe arrivare ai livelli di Josef Brandl,ma dubito che ci arriverò' MAI.per lo schema in 2 D , c'e' una mia bozza nella prima pagina di questo argomento,ma ovviamente e' stato modificato,il circuito,cmq,posso fartelo a mano e poi una foto…….non macino con cad o altre cose…….(almeno diciamo che non ho i programmi )vedo farlo appena posso.grazie comunque dell'idea,tieni conto che comunque adesso sto facendo i 3 piani,ma poi si chiuderanno con il 2 ponti,e dall'altra con piattaforma e rimesse…..ciao a tutti e grazie.g.
p.s. posto alcune foto se per caso sono doppie cancellate pure.il plastico Jurghens x Alessi e' stato costruito da me per il mio cliente/amico.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti