Vedo caro Giorgio che le mie valutazioni su Nino coincidono con tutti quelli che stanno ricordandolo qui sul forum e non per mio vanto,ne sono felice,anche perchè certi modi di fare non sono graditi nella accozzaglia di comportamenti attuali,quasi che quelle belle caratteristiche debbano invece far vergognare chi le ha.Molti,molti dovrebbero non solo nel nostro piccolo settore avere quel modus facendi,in particolare chi si sente come il Marchese del Grillo("io sono io e voi...")ma capisco pure -come diceva Fiorello in un noto sketch radiofonico in dialetto calabrese- che "chi nasce tunnu,nun more quatru!"
Per un attimo torno ai ricordi della mia amicizia con Nino,ma sul versante della mia attività di videomaker:un giorno mi chiese se potessi riversargli una video cassetta girata col vecchio sistema Sony Betamax,non avendo più lui il vcr di quello standard; dissi subito di sì,provvedendo a fare un "cambio formato"nel mio mini studio:c'erano delle riprese dei trasferimenti del materiale rotabile nell'estate 1987 dalla vecchia alla nuova stazione di Cosenza!Altro che aspetto inconsueto!!981,Aln della linea per Paola,perfino la 680.037 fresca di restauro e pronta a partire per Pietrarsa,in composizione!altra sorpresa fu quando riversai ed utilizzai le sue pellicole s8 fine anni '70,dove trovai alcune chicche come una tripla di 772 in Sicilia ed il TEE Breda sulla Jonica, quando per due anni collegava come rapido, Bari e Reggio e vv...tutto ovviamente custodito nel mio archivio,insieme agli speciali Graf 1976 e 1977;infine uno spezzone in b-n di un suo amico palermitano, con la giratura di una 685 nel capoluogo siculo,addirittura risalente al 1962,in occasione del congresso FIMF!!!