da massimo.ciarapica » 3 set 2017, 23:35
Salve Gianluca
è da escludere la data 1942 che pone il venditore (non del ramo altrimenti avrebbe letto quanto scritto su K/Cappa in RM),
la prima data invece certa è l'esordio, senza nome e sotto il patrocinio di Alberto Noè Giocattoli, Via Manzoni 26 Milano (che forse aveva una partecipazione nell'iniziativa) nel 1948 alla XXVI Fiera di Milano.
Dopodichè il buio riguardo le fonti datate.
Ritengo comunque che l'attività, considerando anche la produzione di un modello E 424 FS rinvenibile in un catalogo non noto, fosse proseguita per un paio d'anni ma non dopo il 1950, penalizzata dall'innovazione della scala non ancora matura e dai relativi prezzi di vendita.
Vediamo un percorso ragionato:
K/Cappa SpA Milano
Azienda operante nell’immediato Secondo dopoguerra, dal 1948 al ……, con modelli ed accessori in scala 1:150, scartamento 10 mm (misure poste tra la scala TT 1:120, scartamento 12 mm ed N 1:160, scartamento 9 mm). Produzione di rotabili (molto semplificati e tipo giocattolo ma riferiti al mezzo reale) in lega metallica “infrangibile”, binari e deviatoi con massicciata, accessori, dispositivo di comando, c.c. 6 volt
1947
La Cappa non è presente tra gli Espositori Mostra del Giocattolo, XXV Fiera Campionaria di Milano 14 VI - 29 VI 1947 (La Rivista del Giocattolo, n.5 30 Giugno 1947, Edizioni Riunite Milano)
1948
La Cappa non è presente tra gli Espositori Padiglione del Giocattolo, XXVI Fiera Campionaria di Milano 29 IV - 16 V 1948 (La Rivista del Giocattolo, n.8 31 Marzo 1948, Edizioni Riunite Milano), né nella pubblicazione “L’Industria del Giocattolo in Italia Annuario Guida 1948-1949”, Edizione allestita a cura de La Rivista del Giocattolo, Redattore Rag. Emilio Franceschini (Edizioni Riunite, Via Cerva 23, Milano 1948)
tuttavia La Ditta Alberto Noè Giocattoli, rappresentante esclusivo tra l’altro delle case Elettren (treni elettrici in miniatura), FEM (ferrovie elettriche in miniatura), PVZ (Treno elettrico scartamanto OO). Vendita di prodotti Märklin, Trix, Basset Lowke, Lionel, Rivarossi, Co.mo.ge., Fage, Wuillame, Antal, Minia,
presenta, come novità 1948 proprio alla XXVI Fiera Campionaria di Milano, un elettrotreno snodabile (senza citare l’Azienda produttrice e sicuramente ospitandola nel suo Stand), a carrelli a tre elementi, pantografi, lunghezza mm.360, altezza mm.32, scartamento mm.10, scala 1:150, motore a c.c. 6 V (che in seguito si rivelerà Treno K/Cappa), recensito anche in un trafiletto di Sezione di Modellistica n.3 curato da Alessandro Rossi
allego due immagini: una pubblicitaria della Ditta Alberto Noè, ed una recensione tratta da Sezione di Modellistica n.3, entrambe comprese all’interno de La Rivista del Giocattolo, n.8 III 1948, Edizioni Riunite Milano
Massimo
- Allegati
-
![La Rivista del Giocattolo n.8 1.jpg (436.36 KiB) Osservato 4504 volte La Rivista del Giocattolo n.8 1.jpg](./download/file.php?id=26837&t=1&sid=2b3cb5d03659b270bc9b9a6ee4aaf814)
-
![treno k.jpg (333.56 KiB) Osservato 4511 volte treno k.jpg](./download/file.php?id=26833&t=1&sid=2b3cb5d03659b270bc9b9a6ee4aaf814)
Ultima modifica di
massimo.ciarapica il 4 set 2017, 23:15, modificato 1 volta in totale.