da massimo.ciarapica » 23 set 2017, 23:32
Come noto la Rivarossi Como - Italy 1:80 non ha mai prodotto un locomotore E 326, potrebbe quindi essere della Ditta Tarvisium di Treviso, che ne ha realizzato (sino a prova contraria) due versioni, e non ha mai lavorato (come terzista) per la Rivarossi:
1975 FS E 326 su base modello E 428 I Serie Rivarossi, scala 1:80, forse il rotabile di mmacchieraldo
1981 FS E 326 001 Breda, in ottone, castano isabella, interamente costruito in proprio, scala 1:80
A compendio di quanto scritto da Karolus, Massimo e Talgo49, c’è da aggiungere che la Tarvisium è stato un Marchio di Treviso fondato dal commerciante di tessuti, collezionista e modellista Renato Granati (Treviso 1930 - † 2002) nel 1975 ed attiva ufficialmente sino al 1990. In merito ho avuto l’opportunità di conoscerlo personalmente, e visitare la sua collezione, attorno al 1992.
La produzione artigianale era limitata a rotabili HO e a fine attività O. Elaborazione locomotive a vapore/elettriche su carrozzeria, base meccanica e componenti Fleischmann, GT, Jouef, Kleinbahn, Liliput, Lima, Rivarossi, automotrici, elettromotrici ed elettrotreni con produzione in proprio dei “gusci” in plastica e senza illuminazione.
Sino a fine anni ’80 scala 1:80, quindi graduale passaggio alla 1:85 e 1:87 (da accertare).
Confezioni originali rotabili in scatole bianche.
Almeno nel periodo 1976-77 se non più, la Tarvisium era rappresentata dalla Modeltecnica di Rovigo di Enrico Milan. Al 1990, nella fase finale, distribuita da Norisberghen di Carlo Filippo Follis, Chivasso (TO).
Alla Tarvisium hanno collaborato, tra gli altri, i Maestri Modellisti FIMF trevigiani Nazario Bobbo, Ettore De Piccoli e Lino Zanatta
un saluto
Massimo
Ultima modifica di
massimo.ciarapica il 14 ott 2017, 22:32, modificato 3 volte in totale.