numeri produzione RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

numeri produzione RR

Messaggioda adi656 » 20 set 2017, 10:43

ci sono articoli che è difficilissimo trovare in vendite ma che alla fine sono stati prodotti in molti esemplari, quindi mi chiedo,ci sono notizie certe sulle quantità di produzione, escluso le serie limitate, delle locomotive e dei vagoni?
adi656

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 set 2017, 20:00

Re: numeri produzione RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 set 2017, 14:48

Penso sia difficile conoscere le quantità prodotte dei singoli modelli RR e comunque ritengo che la maggiore o minore reperibilità di un particolare esemplare non sia sempre legata esclusivamente alla quantità di pezzi prodotti.
I fattori che determinano la presenza, o meno, sul mercato di alcuni modelli sono altri. Prima di tutto metterei la solidità dei materiali con cui i modelli sono realizzati: ad esempio la famosa "peste dello zama" ha tolto dalla circolazione moltissimi esempari rendendo di fatto rari i pochi che non l'hanno subita (esempio tipico la Hiawata). Poi vi sono modelli fragili perchè progettati al risparmio per abbassare i costi di produzione (esempio la locomotiva D341 e l'omologa tedesca, che hanno un telaio di plastica sottilissima con la zavorra retta da ridicole asole che si frantumano al primo squotimento). Poi aggiungerei la maggior parte dei modelli economici acquistati di solito per il gioco dei bambini che naturalmente sono andati distrutti.
C'è poi un altro fattore imponderabile legato al particolare successo di un modello che chi lo compra tende a trattenerlo e non lo vende perchè lo ritiene raro per la sua bellezza.
Uno di questi è il Carro Pianale corto con motrice Fiat 682 ( C X/1). Di questo ne hanno prodotti migliaia ma chi lo ha, tende a tenerselo come se fosse prezioso e, se lo vende, chiede prezzi assurdi da carro raro che invece non è.
Poi in ultima analisi vi sono quelle che io chiamo "ondate di mercato". Ho cercato per anni il carro americano con trasporto di contenitori per sottaceti. I rari esemplari che trovavo erano in pessime condizioni ed erano venduti a prezzi assurdi e ovviamente mi sono rifiutato di acquistarli. Poi improvvisamente ne sono comparsi nei mercatini numerosi esemplari. Ho atteso un po' e ne ho comprato uno quasi perfetto a 18 euro, dopo un paio di mesi, al mercatino successivo erano esposti almeno tre esemplari (perfetti) su vari banchi al prezzo di 15 euro..... :-o
Quindi si tratta di aspettare.....prima o poi il modellino agognato esce fuori :lol:
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: numeri produzione RR

Messaggioda Talgo49 » 20 set 2017, 20:53

Se, come mi sembra di capire, vorresti semplicemente sapere le quantità effettivamente prodotte di ciascun modello Rivarossi, indipendentemente dalla loro attuale reperibiltà, temo che la tua domanda resterà, purtroppo, insoddisfatta. In teoria bisognerebbe poter accedere ai documenti interni di Rivarossi, cosa che mi pare irrealizzabile.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: numeri produzione RR

Messaggioda adi656 » 20 set 2017, 21:33

grazie mlle per la risposta molto interessante, in effetti molti esemplari sono stati persi o rotti....e molti stanno anche nelle cantine o soffitte, però sarebbe interessante sapere quanti esemplari venivano prodotti, anche per capire il mercato di allora....oggi sappiano come è e quanto viene prodotto...
adi656

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 set 2017, 20:00

Re: numeri produzione RR

Messaggioda Talgo49 » 20 set 2017, 21:51

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: numeri produzione RR

Messaggioda thedoctor » 21 set 2017, 9:10

Sicuramente non la quantità limitata dei modelli di questi anni!!ricordo benissimo che nel negozio di Cosenza sugli scaffali da me avidamente.... guardati [ph34r.gif] scrutando i codici-articolo,che sin da bimbetto conoscevo abbastanza bene,c'erano scatole di varie tipologie e quindi epoche!!cosa difficile o quasi impossibile nei negozi di oggi.Per esempio le 556 di HRR al momento le vende un solo negozio,tutti i negozianti, più o meno anche amici cui ho chiesto,mi hanno detto di rivolgermi lì!
Inoltre lo stesso fatto che alcuni modelli avessero la sbarra ed il numero appresso al codice significava,come ben sappiamo, che ne furono fatte non solo delle versioni aggiornate(come la 691 di cui si parla nel filetto adiacente)ma anche,chiamiamole così,delle "ristampe"!
Aggiungo un particolare:in un editoriale di Briano,contenuto in una delle ultime uscite in accoppiata con H0 RR,il direttore oltre ad esordire dicendo che "....le code(SIC!)che in certi periodi si vedevano nei negozi di modellismo non ci sono più",precisava con una domanda ai lettori,che... "i negozi in Italia sono circa 700"!ora anche se non tutti trattavano RR,pensate quanti esemplari bisognava produrre per rifornirli;a proposito oggi siamo nemmeno ad un quarto di quella cifra,anche se F. Battino,quando veniva quaggiù per Oskar,tre-quattro anni fa, mi disse che il loro pacchetto clienti era di 200 unità circa(alcuni di questi non erano nemmeno veri e propri negozi di modellismo ma solo cartoleria-giocattoli).
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: numeri produzione RR

Messaggioda thedoctor » 21 set 2017, 9:29

thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti