da claudio_62 » 21 set 2017, 22:13
Sono ancora Claudio e buonasera a tutti.
Ho trovato qualche dato un po' "tecnico" che, sempre indiretto, può spiegare la carenza di velocità della 691 022.
Ho letto che la macchina è una 1118/3 col motore "quadrato" e non tondo.
Sono in attesa dello "speed test" e spero che ne faccia parte una delle macchine in seguito indicate.
Sul web (baia) sono presenti, ancora per qualche giorno, elementi utili.
Ho avuto la fortuna di "incrociare":
- ruota motrice con ingranaggio, sicuramente della 1118/4, ma, in pratica, equivalente alle altre delle sottoserie precedenti;
- ruota motrice con ingranaggio, per 680/685 (680 102; 685 587 e 685 604).
Sul catalogo parti di ricambio 1970, si nota che il motore in questione (art. 109666) equipaggiava sia la 691 022 (1118/3) che la 680 102 ed anche la 685 604 (solo l'art. 1119/2 ma non il 1119/1 che era la 604 a "pallini").
Dalle foto delle ruote, fortunatamente realizzate con una angolazione abbastanza favorevole, ho ricavato il DIAMETRO APPARENTE (vicino al reale) delle ruote dentate.
Il risultato è:
- 680/685 diametro 6,7 mm con diametro ruota 21 mm;
- 691 diametro 9 mm con diametro ruota 23 mm.
Stando a questi dati, nella consapevolezza che il passo degli ingranaggi è identico, A PARITA' DI GIRI MOTORE, la velocità ANGOLARE dell'albero della 680/685 è MAGGIORE del 34% rispetto a quella della 691.
La ruota più grande della 691 riduce tale valore del rapporto 21/23, determinando una VELOCITA' PERIFERICA (ovvero del modello) della 680/685 MAGGIORE del 22 % rispetto alla 691.
Inoltre, è probabile che il peso maggiore della 691 aumenti ancora, seppur di poco, il divario teorico.
Naturalmente, le mie misure sono un po' approssimate e sono certo di avere introdotto un po' di errore sia nella valutazione apparente dei diametri delle ruote dentate ed anche riferendo, per comodità, il rapporto 9/6,7 anziché contare i denti.
Tuttavia, il margine di errore sarà di pochi percento (2 o 3) e non può influenzare, in modo sostanziale il risultato.
In pratica, sulla carta, la "regina" svernicia la "ballerina".
Altri dati utili (sempre dal web attuale):
Gr 625, la "mitica" 164 ha un ingranaggio da 9 mm, la serie successiva 10,7 mm.
Gr 744 ha un ingranaggio da 12,3 mm.
E, misurati direttamente:
Gr 740 233 (1121 o 1121/1) ha un ingranaggio da 8 mm a 14 denti.
Locomotiva a 2 assi, 15 razze, (forse ABL) ha un ingranaggio da 7,5 mm a 13 denti.
Grazie ancora per l'attenzione.
Claudio