La particolarità di questa pubblicazione del giornalista torinese Ing. Bruno Ghibaudi è che la quasi totalità del materiale rotabile e di armamento modellistico illustrato è tratto, come ovviamente si vede, dalla produzione/archivio Rivarossi.
La curiosità è invece nella foto di una locomotiva elettrica, a pagina 29, non esistente in nessuna produzione modellistica (nemmeno di fantasia), riproducente un locomotore articolato ottenuto dal taglio di uno dei “musi” di due E 424 Rivarossi (Le 424) e collegando le due carrozzerie senza cabine con un soffietto, illustrato al solo scopo di valorizzare il fondale (nessun riferimento o indicazione alla sua origine
).
Il modello, chiamato “Dinosauro”, in realtà è frutto di una elaborazione del Sig. Bogani di Milano (foto Locati - Milano) ed è illustrato a pag. 13 del n. 25 (Aprile 1958) di HO RIVAROSSI nella rubrica “I nostri lettori all’opera”
un saluto
Massimo