secondo voi cosa devo fare??



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda adi656 » 21 ott 2017, 10:22

salve a tutti, ho una confezione dell'Alton Limited a vapore nuova con ancora il cellophane trasparente che l'avvolge.....ogni volta che la vedo ho voglia di aprirla e mettere il convoglio in vetrina , anche perché con quella livrea è bellissimo, e fargli fare un giretto..... molti amici mi hanno detto di non aprirlo senno perde valore ma non ho intenzione di venderlo almeno per qualche anno... cosa mi consigliate di fare?
adi656

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 set 2017, 20:00

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Massimo » 21 ott 2017, 10:36

se consideri il fermodellismo solo un investimento allora lascialo come sta. Se invece ami il treno elettrico e in particolar modo RR, allora aprilo, toccalo, ammiralo, esponilo, goditelo per molto tempo e se hai un plastico... fallo correre!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Talgo49 » 21 ott 2017, 13:47

Sono d'accordo con Massimo. Il tuo è il solito dilemma tra collezionismo e modellismo; per fare un esempio, lo stesso problema sorge per gli appassionati di scatole di montaggio di modelli di aerei: una scatola d'epoca ancora nemmeno aperta deve essere lasciata com'è o si deve aprire, montare il modello e poi esporlo?
Ciò che non prenderei in considerazione è l'aspetto economico, anche perchè ben pochi modelli si può supporre diverranno nel tempo talmente rari da avere un significativo valore monetizzabile.
In altre parole, mi spiace ma solo tu puoi darti una risposta...

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 ott 2017, 0:48

Ognuno ha il diritto di pensarla a suo modo: rispetto quelli che non la pensano come me ma ti comunico il mio parere, comunque strettamente personale.
Io mi godrei il modello, straccerei il cellofhan, aprirei la scatola, farei girare il modello sul plastico e quasi certamente lo smonterei anche per vedere e fotografare i meccanismi interni, poi rimontato lo farei girare forse fino a consumarlo.
Perchè tenere in cassaforte una cosa, per tutta la vita, per poi attendere che gli eredi (che solitamente sottostimano il valore della cosa) svendono tutto per liberarsi di materiale "ingombrante" che (generalmente) non capiscono e non apprezzano.
Saluti (tristi) da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda adi656 » 27 ott 2017, 18:42

ho capito e vi ringrazio....stasera lo apro subito....

cmq Oliviero hai ragione da vendere, mi è capitato tantissime volte di vedere gli eredi svendere(col corpo ancora caldo) collezioni di treni, auto, francobolli, senza sapere cosa avevano tra le mani ma con l'occhio voglioso di racimolare "finalmente" quel denaro spesso anche poco rispetto al reale valore....

da collezionista a malincuore dopo una certa età inizierò personalmente a vendere tutto.......
adi656

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 set 2017, 20:00

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Massimo » 28 ott 2017, 8:49

"...da collezionista a malincuore dopo una certa età inizierò personalmente a vendere tutto..."

no, dai, non così drastico! io, per esempio ho incaricato un mio amico carissimo (e fermodellista) di vendere la mia collezione qual'ora... :shock: ;-)
...e ho avvertito i miei familiari di rivolgersi a lui per una corretta vendita.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda adi656 » 28 ott 2017, 12:22

si ...su alcune cose ho dato anche io qualche disposione...ma conoscendo i miei familiari, meglio che l'exit strategy viene gestita da me.

cmqqqqqqqqq

ieri ho aperto la confezione per la prima volta da quando è uscita dalla fabbrica di Como, devo dire che ho avuto una certa emozione, vedere tutti i folder nuovi intonsi, la cartolina del clan, tutto al posto giusto nuovo di pacca, sono veramente tornato indietro nel tempo.......non so perché ma non ho la stessa emozione quando apro le confezioni nuove attuali....forse perché la magia dei grandi marchi italiani si è persa....chissa....
adi656

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 set 2017, 20:00

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Max 851 » 28 ott 2017, 15:40

Capisco benissimo, è la stessa emozione che ho provato quando mi è capitato in anni recenti di montare un articolo della serie Trenhobby, locomotiva, carro o magari anche i terminali di banchina con WC e magazzino! Quindi per me hai fatto benissimo ad aprire la confezione, anzi io lo avrei fatto già da tempo.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda berto75 » 29 ott 2017, 20:00

hai fatto benissimo applause1 adi656 ,personalmente come modellista penso che non ha molto senso tenere un pezzo che ci piace come una reliquia intoccabile se poi non si ha la gioia e la soddisfazione di toccarlo o vederlo in movimento .
e comunque sono certo che lo conserverai con la massima cura ,ti divertirai giocandoci e lo godrai senza rimpianti !
anch'io molti anni fa avevo il dilemma se montare o no una stazione di Pergine SERIE TRENHOBBY nuova ancora imballata nel cellophane e intonsa ,ma alla fine dopo un lungo (e inutile) tormento l'ho aperta , la scatola al suo interno mi appariva come una piccola e meravigliosa camera del tempo, ho assaporato l'emozione di tenere e studiare in mano i singoli pezzi , di leggere le istruzioni di montaggio ,mi sono divertito un sacco a montarla con cura e la posso ammirare tutti i giorni nella vetrina ,insomma pur montata è tenuta come nuova , e in più l'ho goduta! se l'avessi tenuta chiusa nella sua scatola starei ancora qui a chiedermi se val la pena montarla o meno e non avrei ammirato un bel niente e non avrei provato le emozioni che ho vissuto ,sarei stato più povero almeno dal punto di vista emozionale .
quindi giochiamo senza rimpianti !!
se puoi mostraci il tuo convoglio; per curiosità di che anno è la tua scatola ?
La mia contenente solo le 4 carrozze è del 1998.
Ovviamente ho acquistatoanche le relative loco (a vapore e la doppia unità diesel ) a parte in altri contesti ,il convoglio DELLA Alton LIMITED personalmente penso che sia uno dei più belli e attraenti realizzati dalla casa comasca .
buon americanistico divertimento -4- a tutti berto75
Allegati
alton.jpg
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: secondo voi cosa devo fare??

Messaggioda Rosgio47 » 1 nov 2017, 18:53

Anch'io un paio di mesi fa mi sono fatto coraggio ed ho eliminato la pellicola termoformata intonsa dalla confezione dell'impianto 214 (vedi thread viewtopic.php?f=53&t=5693) e posso assicurare che ne è valsa veramente la pena e di aver provato un immenso piacere :yahoo: :yahoo: :yahoo: a poter guardare, maneggiare e provare quel fantastico treno che per circa 50 anni era stato tenuto come una reliquia dal precedente proprietario.

Nei prossimi giorni posterò alcune foto nel succitato thread "impianto art. 214" per chiarire i dubbi ancora sospesi.

Stessa sorte è toccata anche ad un altro mio impianto (art.30125).
Stessa fantastica sensazione!
-4-
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti