così di primo acchitto mi viene in mente
Lo staffista
L'operaio mantici........
Quì sotto verrà postata la lista man mano che verranno aggiunte nuove figure così facendo proveremo a fare una lista ben dettagliata!!!
![occhiolino (17)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_12.gif)
![sorriso (7)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_10.gif)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Staffista: addetto alla frenatura dei carri tramite staffe dopo che lo stesso veniva lanciato dalle selle. Figura presente fino all'avvento delle frenature automatiche.
Il lampista : il manutentore dei fanali delle locomotive
Il calderaio: l'operaio che in officina calandrava le lamiere in sede di grande riparazione
Lo scaldino: colui che metteva i recipienti pieni di acqua bollente negli scompartimenti di prima classe, quando ancora non esisteva il riscaldamento a vapore
Il frenatore: colui che frenava il carro assegnato nei convogli privi di freno automatico,
la frenatura/sfrenatura avveniva dietro il comando impartito dal macchinista attraverso uno o più colpi di fischio
L'operaio addetto alla pulizia del ceneratoio delle vaporiere
l'accudiente: operaio addetto al mantenimento del fuoco e della pressione sulle locomotive a vapore in sosta tra due turni
Operaio mantici: addetto alla ricomposizione dei mantici dei vagoni durante le composizioni dei convogli nelle stazioni.